Categories: Cultura e Società

Bosconero celebra i sapori autentici del Piemonte con la Bagna Caoda protagonista

Torna a Bosconero la seconda edizione della rassegna enogastronomica “Sapori e Tradizioni: viaggio nei gusti autentici del Canavese”, promossa dalla Pro Loco per valorizzare le eccellenze culinarie del territorio. L’appuntamento, in programma sabato 15 novembre alle ore 20.00 e domenica 16 novembre alle 12.30, avrà come protagonista assoluta la Bagna Caoda, piatto simbolo della convivialità piemontese.

Preparata con aglio, acciughe, olio e burro, la Bagna Caoda è molto più di una semplice pietanza: rappresenta un rito collettivo che affonda le sue radici nella cultura contadina del Monferrato e che ancora oggi unisce le tavole di tutto il Piemonte. Servita con verdure fresche, crude o bollite, sarà accompagnata da una selezione di vini locali, pensata per esaltare i profumi e i sapori del territorio canavesano.

Con questa seconda edizione, la Pro Loco di Bosconero rinnova il proprio impegno nella promozione della cucina tradizionale, offrendo un’esperienza di gusto e convivialità in un’atmosfera calda e accogliente.
Il costo della degustazione è di 28 euro (ridotto a 26 euro per i soci della Pro Loco).

Per informazioni e prenotazioni: 338 4106173 – 328 2198601.

Un appuntamento da non perdere per chi ama la buona tavola e desidera riscoprire la vera essenza del Piemonte attraverso uno dei suoi piatti più iconici.

Antonio Nesci

Recent Posts

Torino celebra l’eccellenza della moda, del tessile e degli accessori con una mostra in piazza San Carlo

L’eccellenza torinese nel campo della moda, del tessile e degli accessori diventa protagonista sotto i portici di piazza San Carlo.…

2 ore ago

Streaming gratuito e on demand: Fast News Platform è qui per te

Se vuoi rimanere sempre aggiornato su notizie, interviste e grandi eventi, Fast News Platform (fastnewsplatform.uk) è la nuova frontiera dell’informazione…

17 ore ago

A Lucera il Festival che unisce scuola, territorio e tecnologia: Connessioni Fest

Prende il via a Lucera, il 10 e 11 dicembre 2025, la prima edizione di Connessioni Fest, il Festival del…

2 giorni ago

Torino riflette sull’acqua: risorsa da proteggere tra sostenibilità e responsabilità collettiva

Torino, come molte altre città italiane, si interroga sempre più spesso sul valore dell’acqua, risorsa essenziale per la vita e…

3 giorni ago

Connessioni Fest: workshop, incontri e formazione per il nuovo giornalismo

Due giorni di workshop, incontri, laboratory, momenti formativi, tavole rotonde e networking sul mondo del giornalismo e della comunicazione. Parte…

3 giorni ago

Carcere come tortura? Il rischio di tradire i principi democratici

Nel 2025, parlare di carcere come luogo di tortura può sembrare un'esagerazione. Eppure, i rapporti delle associazioni per i diritti…

4 giorni ago