Le antiche origini di Torino e del suo nome

ristrutturare una casa oggi a Torino

Nel 58 a.C. i romani di Giulio Cesare crearono un presidio militare che qualche anno dopo, nel 44 a.C. prese il nome di Julia Taurinorum. Con l’imperatore Augusto, l’accampamento viene trasformato in vera e propria colonia romana nel 28 a.C. e il nome mutò in Augusta Taurinorum. Taurinorum deriva dalla popolazione celto-gallica dei Taurini che, secondo Polibio, abitava in un

» Leggi tutto

Torino si illumina per il Capodanno Cinese: arriva l’Anno del Serpente di Legno

Il 29 gennaio 2025 segna l’inizio del Capodanno Cinese, una delle festività più importanti e amate in Cina e nel mondo. Quest’anno si celebra l’Anno del Serpente di Legno, simbolo di longevità e ricchezza, con festeggiamenti che dureranno circa due settimane. A Torino, città dall’anima multiculturale, le celebrazioni includeranno eventi e spettacoli culminanti nella tradizionale “Festa delle Lanterne”. La Mole

» Leggi tutto

“Entropia” è il nuovo singolo di Francesco Cavestri feat. Willie Peyote

Dal 21 gennaio 2025 è disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “Entropia”, il nuovo singolo di Francesco Cavestri feat. Willie Peyote.   “Entropia” è un brano composto da Francesco Cavestri in collaborazione con Willie Peyote. Il brano, che fonde il pop con forti influenze di jazz contemporaneo e hip hop — i generi di provenienza dei due artisti — è

» Leggi tutto

Camilla Bianchini: esce il podcast “Call Back”, online il primo episodio

Dal 20 gennaio 2025 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale la prima puntata di “CALL BACK”, il podcast fictional italiano prodotto da Blackcandy Produzioni e tratto dall’omonimo romanzo di CAMILLA BIANCHINI, edito da Bertoni Editore. Nel primo episodio, intitolato “Il lavoro dell’attore consiste nel cercarlo”, conosciamo Nina, protagonista e voce narrante del podcast. Ha trentadue anni e

» Leggi tutto

Torinesi, una gita fuori porta tra tradizione e divertimento: il Carnevale di Foiano vi aspetta!

Cari torinesi, è tempo di mettere da parte la frenesia cittadina e concedervi una pausa immersi nella magia del Carnevale più antico d’Italia. Dal 9 febbraio al 9 marzo, il borgo toscano di Foiano della Chiana, nel cuore della Valdichiana, vi accoglierà per la sua 486ª edizione. Una gita fuori porta che unisce tradizione, creatività e momenti di puro divertimento!

» Leggi tutto

Omicidio a Ornavasso: Edoardo Borghini uccide il figlio Nicolò con un colpo di fucile

omicidio

Una tragedia familiare si è consumata domenica sera a Ornavasso, in Bassa Ossola, quando Edoardo Borghini, 63 anni, ha ucciso il figlio Nicolò, 34 anni, con un colpo di fucile da caccia. L’omicidio è avvenuto a seguito di un violento litigio tra i due, nella loro villetta in via Conciliazione, a pochi passi dal centro del paese. Nicolà Borghini non

» Leggi tutto

Numeri Erotici Premium: Prenota Subito

Sei alla ricerca di un’esperienza eccitante e coinvolgente? I numeri erotici premium sono la risposta perfetta per chi desidera esplorare fantasie e desideri in totale anonimato. Grazie alle nostre linee erotiche, potrai vivere momenti di piacere personalizzati e indimenticabili, direttamente dal comfort di casa tua. Perché scegliere una linea erotica? Le telefonate erotiche offrono molto più di una semplice conversazione.

» Leggi tutto

Presentazione del libro “Ti ho preso per mano” di Riccardo Callori presso la parrocchia Beata Vergine delle Grazie

Mercoledì 29 gennaio alle ore 21, presso la parrocchia Beata Vergine delle Grazie in via Marco Polo 6 a Torino, si terrà la presentazione del libro Ti ho preso per mano. Amare vuol dire anche lasciar andare di Riccardo Callori (Edizioni Mille, 2023). L’autore sarà intervistato da Angela Piacente, docente presso un Istituto Tecnico di Torino. Riccardo Callori, noto sotto

» Leggi tutto

Al via il nuovo Punto Lettura di via Negarville: un polo culturale per il quartiere

libri ph pixabay

Lo scorso dicembre sono iniziati i lavori di rifunzionalizzazione e messa in sicurezza dell’ex istituto scolastico di via Negarville 30/8, con conclusione prevista nei primi mesi di quest’anno. L’obiettivo è restituire alla comunità un edificio, finora solo parzialmente utilizzato, trasformandolo in uno spazio moderno e polifunzionale dedicato alla lettura, allo studio e alle attività culturali. Il nuovo Punto Lettura potrà

» Leggi tutto

Teatro Regio di Torino: verso una cultura inclusiva con biglietti calmierati per anziani a basso reddito

Il Teatro Regio dovrebbe essere un luogo accessibile a tutta la popolazione torinese, indipendentemente dalle difficoltà economiche o sociali. Con questa premessa, il consigliere Giuseppe Catizone (Lega) ha presentato una proposta di mozione durante la seduta del 15 gennaio 2025 della Quinta Commissione, presieduta da Lorenza Patriarca (PD). Presente anche il sovrintendente del Teatro, Mathieu Jouvin. La proposta mira a

» Leggi tutto
1 2 3 188