Categories: Cultura e Società

“Cicatrici”: il nuovo singolo di Extraz

Da venerdì 11 giugno sarà in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme digitali “Cicatrici”, il nuovo singolo di Extraz.

Ognuno ha le sue cicatrici tra chi le nasconde e chi ne fa la sua forza. Cicatrici parla di ciò che ci ha rende chi siamo, indipendentemente da cosa pensano di noi gli altri.

Dopo il successo di “Sto correndo” il giovane talento classe ’99 rimette Torino sulla mappa, dimostrando per l’ennesima volta quanto il capoluogo torinese sia una culla di artisti emergenti e interessanti pronti ad esplodere.

“Cicatrici” può essere considerato un ulteriore passo in avanti per la maturazione di Extraz, il quale deicde di mostrare il proprio lato introspettivo all’ascoltatore. Il passo in avanti mostrato dal talento torinese, in questo senso, può rappresentare un punto di partenza importante sul quale costruire progetti importanti per il definitivo salto di qualità di Extraz

Spiega l’artista a proposito del suo nuovo singolo: «Cicatrici parla di quello che ho passato, di tutto ciò che mi ha portato ad avere fame nei miei obiettivi».

Biografia

Extraz nasce a Torino nel 1999, cresciuto a Nichelino dove iniziò ad appassionarsi a questo genere all’età di 11-12 anni. Scrivere fu sin da subito la sua valvola di sfogo. Negli anni seguenti si fece gavetta con il freestyle, fino a partecipare al tecniche perfette, iniziarono ad arrivare le prime aperture live fino ad arrivare alla partecipazione del flexin event. Nell’ultimo periodo, durante molte pubblicazioni di singoli arriva il contratto con la Thaurus Publishing.

Antonio Nesci

Recent Posts

Acqua liscia o gassata: cosa preferiscono i torinesi?

Torino, città dalla lunga tradizione enogastronomica, è anche luogo di abitudini consolidate che emergono nelle scelte quotidiane, persino quando si…

23 ore ago

Conti pubblici, il governo rivede le stime: deficit al 3%, Pil in frenata. In Manovra Irpef più leggera e fondi per la sanità

Il Documento programmatico di finanza pubblica (Dpfp), approvato dal Consiglio dei ministri, ridisegna la cornice macroeconomica dell’Italia.Il deficit scende al…

2 giorni ago

L’attività fisica quotidiana che dovrebbe fare ogni anziano

Promuovere un po’ di movimento ogni giorno è uno dei regali più preziosi che possiamo fare alla salute nella terza…

2 giorni ago

A Natale siamo davvero più buoni? Le voci di Torino tra realtà e suggestione

“A Natale siamo tutti più buoni”. È un detto che si ripete ogni anno, come i canti natalizi e le…

3 giorni ago

Progettazione sociale: come trasformare le idee in interventi concreti per il territorio

Il territorio italiano pulsa di energie creative e visioni trasformative. Dalle periferie metropolitane ai borghi dell'entroterra, ovunque emergono idee capaci…

4 giorni ago

Blynch pubblica Milleperché: introspezione in chiave britpop

È disponibile su tutte le piattaforme digitali Milleperché, il nuovo singolo di Blynch, nome d’arte di Gian Marco Bellone, prodotto…

4 giorni ago