Innovazione e collaborazione al centro dell’incontro tra la Direzione della Città della Salute di Torino e l’Ordine delle Professioni Sanitarie

Si è tenuto, presso la Direzione aziendale della Città della Salute e della Scienza di Torino (CDSS), un incontro strategico tra il Commissario Thomas Schael, il Direttore Sanitario Flavia Pirola, il Presidente dell’Ordine delle Professioni Sanitarie Giuseppe Smeraldi e il Consigliere Davide Renosio. L’appuntamento ha rappresentato un momento di confronto costruttivo sulle prospettive del sistema sanitario, con particolare attenzione al

» Leggi tutto

A Torino il convegno sulla osteoporosi: incontro con gli esperti

Torino ospiterà, come ogni anno, la manifestazione scientifico-divulgativa organizzata dalla Fondazione per l’Osteoporosi. L’evento si svolgerà in due giorni distinti, mirati a offrire sia aggiornamenti professionali per i medici, sia informazioni per il grande pubblico. Il convegno riservato ai professionisti del settore si terrà il 22 e 23 maggio 2025 presso l’Aula Magna dell’Accademia di Medicina, in via Po 18.

» Leggi tutto

Emergenza stress lavoro: oltre 10 mila morti l’anno in Europa

donne al lavoro

Ogni anno, più di 10.000 persone in Europa perdono la vita a causa dello stress legato al lavoro, una cifra che supera di gran lunga i decessi causati da incidenti fisici sul lavoro, stimati in circa 4.000 all’anno. Questo allarme è stato lanciato dalla Confederazione europea dei sindacati (Ces), che riunisce 90 confederazioni sindacali nazionali di 39 Paesi, inclusi quelli

» Leggi tutto

La ritenzione idrica affligge tantissime donne torinesi

ritenzione idrica

La ritenzione idrica è il ristagno eccessivo di liquidi all’interno dei tessuti dell’organismo. Si tratta di un problema diffusissimo soprattutto tra la popolazione femminile. Ne sarebbe affetta quasi una donna su tre. A volte è segnale di patologie anche gravi, ma principalmente si accompagna al sovrappeso ed è legato a errori nell’alimentazione e nello stile di vita. Basta ripristinare delle

» Leggi tutto

Mandare ko l’insonnia è possibile: consigli per i torinesi

insonnia ko

Mandare ko l’insonnia è fattibile, basta seguire alcuni piccoli accorgimenti. Ad esempio i doppi vetri alle finestre. Questi sono l’ideale per cercare di azzerare il rumore della strada e del traffico. Occhio anche anche la temperatura della stanza, che non deve essere troppo alta. Questo perché il caldo è nemico del buon riposo. Le fonti di luce devono essere contenute,

» Leggi tutto

Coccole a quattro zampe in corsia: al via la pet therapy in Pediatria a Moncalieri

Un momento di gioco, affetto e serenità per i piccoli pazienti del reparto di Pediatria dell’ospedale Santa Croce di Moncalieri. È iniziato ufficialmente il ciclo di incontri di pet therapy promosso dall’associazione Api di Carta, grazie alla campagna di raccolta fondi “Questa Pediatria mi sta a cuore”. Protagonista della prima visita, avvenuta in punta di piedi tra sorrisi ed emozione,

» Leggi tutto

Giornata di riflessione sul concetto di cura: interventi di alcuni dei principali esperti italiani e internazionali nei rispettivi ambiti

Il concetto di cura è al centro di una giornata di studi che si terrà venerdì 11 aprile 2025 alle ore 11.00, presso l’Aula Tesi del Dipartimento di Filosofia, Scienze sociali, Umane e della Formazione (FISSUF) dell’Università degli Studi di Perugia. L’evento, intitolato “Relazioni di Cura. Nuove Frontiere”, si propone di esplorare le interconnessioni tra medicina, etica, tecnologia e innovazione,

» Leggi tutto

Cottura ad aria: il metodo rivoluzionario per cucinare in modo sano e veloce 

Negli ultimi anni, la cottura ad aria è diventata una delle tecniche più popolari nelle cucine italiane. Questo metodo innovativo consente di preparare piatti deliziosi con una quantità minima di olio, rendendo il processo più salutare e pratico rispetto alla frittura tradizionale.  Se sei stanco di rinunciare al gusto dei cibi croccanti per mantenere una dieta equilibrata, la cottura ad

» Leggi tutto

Corso di Microblading: un’opportunità di carriera

Il microblading è una tecnica innovativa che trasforma l’arte dell’estetica in una carriera gratificante e ben remunerata. Partecipare a un corso di microblading significa aprire la porta a nuove opportunità professionali nel settore della bellezza. Con DermoAcademy, non solo acquisirai competenze tecniche avanzate, ma avrai anche accesso a una rete di contatti e risorse che ti supporteranno nella tua crescita

» Leggi tutto

Domiciliarità e salute: sfide e opportunità per il futuro in discussione a Torino

L’Accademia di Medicina di Torino organizza un talk show scientifico dal titolo “Domiciliarità e salute: nuove prospettive”, in programma venerdì 4 aprile 2025 alle ore 21. L’evento si svolgerà in modalità ibrida: in presenza, presso la sede di Via Po 18, e in diretta webinar. Dopo l’introduzione di Giulio Fornero, Direttore sanitario di Camminare Insieme, interverranno: Guido Giustetto, Presidente dell’Ordine

» Leggi tutto
1 2 3 34