Categories: Cultura e Società

Focara: “Respirare” è il nuovo singolo

Dal 13 ottobre 2023 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale “RESPIRARE” (Maionese Project), il nuovo singolo di Focara. “Respirare” è una ballad sognante ed introspettiva con la quale Focara ci permette di entrare nel suo mondo interiore. La canzone si svolge come un intimo dialogo tra l’autrice e se stessa, esplorando temi profondi e universali legati all’ansia sociale, alle difficoltà nel rapportarsi con gli altri e alla paura di rimanere soli. Allo stesso tempo, emerge un forte rifiuto delle situazioni sociali,un richiamo alla necessità di rallentare e di ritrovare il respiro. La musica accompagna questa narrazione, con melodie che evocano un’atmosfera sognante e malinconica, contribuendo a creare un’esperienza emotiva e profonda. Spiega l’artista a proposito del brano: “Respirare è un’ode all’introspezione e all’importanza di prenderci il tempo per riflettere su noi stessi, sulle nostre paure e sulle nostre aspirazioni. È un richiamo a trovare equilibrio tra l’agitazione frenetica della vita quotidiana e la necessità di fermarsi, respirare e riconnettersi con la nostra essenza più profonda”.

Sara Focaracci, in arte Focara, è una cantautrice della provincia di Viterbo, classe 1995. Dopo aver pubblicato alcuni singoli con la band 7mbre nel 2020 e alcune esperienze dal vivo, ha lavorato negli ultimi anni al suo primo ep da solista.

“RESPIRARE” (Maionese Project) è il nuovo singolo di Focara disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 13 ottobre 2023.

Chiara Stanzani

Recent Posts

Il D’Azeglio propone una targa per ricordare Giorgio Agosti

Giorgio Agosti è stato partigiano, avvocato, grande appassionato di storia. Ma, soprattutto, Agosti è stato uomo di cultura che ha…

4 ore ago

Voucher Scuola Piemonte 2024: domande fino al 28 giugno

Fino alle ore 12 del 28 giugno 2024 sarà possibile presentare la domanda per il voucher scuola 2024/25, il buono virtuale per gli acquisti…

1 giorno ago

Alla Trentino Music Arena parte l’estate della musica e degli spettacoli

Da giugno a settembre festival e concerti con artisti e band di spicco della scena locale, nazionale e internazionale. Spazio…

2 giorni ago

Approvata seconda variazione al Bilancio di previsione del Comune di Torino. In entrata, ci sono 7,7 milioni dai dividendi di Trm

Il Consiglio Comunale di Torino ha approvato la seconda variazione del Bilancio di previsione finanziario 2024-2026. Si tratta di un…

2 giorni ago

Sanità territoriale: copertura assistenziale più capillare e continuativa

La Regione Piemonte e i sindacati dei medici di medicina generale Fimmg, Smi e Snami hanno siglato l’accordo integrativo che…

2 giorni ago

Contributi per l’invecchiamento attivo in Piemonte: domande fino al 10 luglio

Comuni, Enti gestori delle funzioni socio assistenziali, enti del Terzo settore ed enti associativi diversi operanti in Piemonte hanno tempo…

3 giorni ago