Contributi per l’organizzazione di iniziative e manifestazioni a carattere culturale e scientifico in Valle d’Aosta

aosta manifestazioni estive artigianato

L’Assessorato dei Beni e delle Attività culturali, Sistema educativo e Politiche per le relazioni intergenerazionali informa che è stata approvata dalla Giunta regionale la concessione di contributi per l’organizzazione di iniziative e manifestazioni a carattere culturale e scientifico che si svolgeranno nella città di Aosta e in diverse località del territorio regionale nel corso del 2023. I progetti, che sono

» Leggi tutto

Ottima cooperazione tra Piemonte ed Unione Europea

Il presidente Alberto Cirio positivo al coronavirus

Sono stati diversi gli argomenti toccati nel corso dell’incontro che la commissaria europea alla Coesione e alle Riforme Elisa Ferreira ha avuto nel Grattacielo Piemonte con il presidente della Regione Alberto Cirio. “C’è una cooperazione molto buona con il Piemonte, lavoriamo insieme bene da molto tempo – ha detto Ferreira – Qui c’è una forte tradizione industriale e turistica e ci

» Leggi tutto

Risorse raddoppiate per Vita Nascente in Piemonte

marrone ph regione piemonte

Nel 2023 il fondo Vita Nascente della Regione Piemonte raddoppia e avrà a disposizione 1 milione di euro per il sostegno ai progetti di tutela materno-infantile rivolti alle donne in difficoltà economico-sociali. “Il successo del primo bando – spiega l’assessore alle Politiche sociali Maurizio Marrone – ci ha incoraggiato a raddoppiare lo stanziamento. Di fronte alla montagna di latte in polvere,

» Leggi tutto

Usare i proventi delle multe per abbattere le barriere architettoniche a Torino

Abbattere le barriere architettoniche - ph comune Torino

Una parte delle sanzioni amministrative incassate dal Comune di Torino venga impiegata per l’abbattimento delle barriere architettoniche. Lo chieda una proposta di mozione illustrata dal primo firmatario, Pino Iannò (Torino Libero Pensiero), nella seduta del 9 marzo 2023 delle Commissioni Seconda, Quarta e Prima, presieduta da Tony Ledda (PD). Il documento – ha spiegato Iannò – propone che il 25% delle

» Leggi tutto

Nuova vita per la stazione di Cuneo: percorso di riqualificazione

Cuneo

Migliorare l’accessibilità alla stazione ferroviaria e riqualificare l’edificio perché possa svolgere nuove funzioni utili nella e per la città: questi i due filoni di lavoro affrontati nell’incontro che si è svolto tra i responsabili dell’area Nord-Ovest di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) e l’amministrazione comunale a Cuneo nei giorni scorsi. “Ci sta a cuore il destino dell’infrastruttura perché è strategica

» Leggi tutto

Cantieri Over58: in corso la presentazione dei progetti

Il presidente Alberto Cirio positivo al coronavirus

Nuovo intervento della Regione Piemonte a sostegno dei lavoratori più fragili: stanziati 2 milioni di euro per finanziare il bando “Cantieri di lavoro Over58” per gli anni 2023 e 2024, promosso dall’assessore al Lavoro Elena Chiorino per l’inserimento lavorativo di persone che vivono una particolare condizione di disagio economico-sociale in quanto senza una occupazione, privi di altri sussidi o pensione

» Leggi tutto

Incidente in volo: morto Giampiero Pani: lascia due figli e la moglie Silvia Damilano, consigliera comunale di Torino Bellissima

Giampiero Pani ph facebook

Un grave lutto ha colpito la politica torinese. Un incidente con il paracadute ha perso la vita il noto avvocato torinese Giampiero Pani, che sabato pomeriggio si è lanciato allo Sky Dream Center di Cumiana. Giampiero Pani, 63 anni, aveva lo studio legale in piazza Castello, a Torino. Lascia due figli di 18 e 22 anni e la moglie Silvia

» Leggi tutto

Gestione operativa delle chiamate tra azienda zero Regione Piemonte e Polizia Locale di Torino

Vigili Urbani Torino

Un servizio in più per i torinesi grazie al ‘Protocollo operativo per la gestione delle chiamate’ (sottoscritto dal Comandante della Polizia Municipale per la Città di Torino, dal Direttore FF.S.C. NUE 1.1.2 per Azienda Zero Piemonte e dal Commissario Azienda Zero per Regione Piemonte) grazie al quale vengono definite le modalità operative di gestione delle chiamate di emergenza identificate dalle

» Leggi tutto

Fondo sociale 2023: aiuto ad inquilini delle case popolari sulle bollette del 2022

Palazzo civico - ph comune torino

È partita la campagna di comunicazione promossa dalla Città di Torino sul Fondo Sociale 2023, un contributo economico che la Regione Piemonte e l’Amministrazione Comunale riservano agli assegnatari di casa popolare che non hanno potuto pagare le bollette dell’anno precedente. La domanda di partecipazione al Fondo va presentata entro il 31 marzo 2023. Requisiti necessari sono il possesso di un ISEE

» Leggi tutto

Con “Bread for Peace” Farina, pane e grissini per la pace in Ucraina

breadforpeace - ph regione piemonte

Dimostrare che è possibile contribuire alla ricerca della pace e della sicurezza alimentare per la popolazione dell’Ucraina realizzando una filiera agroalimentare inclusiva e socialmente orientata, che connette direttamente l’agricoltura locale di un paese colpito dalla guerra all’Italia, è la sfida ambiziosa alla base di “Bread for Peace – Farina, Pane e Grissini per la Pace in Ucraina”, promosso da Pausa

» Leggi tutto
1 2 3 38