Categories: Cultura e Società

Livigno Mountain Vibes: si è conclusa la prima edizione estiva con il concerto di Mr. Rain

Sabato 23 settembre si è conclusa la prima edizione estiva di Livigno Mountain Vibes con il concerto di Mr. Rain che ha registrato un’alta partecipazione da parte del pubblico. Dopo i concerti dei Boombadash e di Ron, sabato 23 settembre Mr. Rain ha chiuso la serie di eventi estivi di Livigno Mountain Vibes ringraziando la località e anche il pubblico che, nonostante l’atmosfera frizzante data dall’abbassamento delle temperature, ha partecipato con grande entusiasmo al concerto. Mr. Rain è stato accompagnato dal coro dei bambini di Livigno durante “Supereroi”, il brano con il quale ha partecipato alla 73 edizione del Festival di Sanremo.

Luca Moretti, Presidente e Amm.Delegato di APT Livigno commenta: “Il concerto di Mr Rain è stato la ciliegina sulla torta di un’estate ricca di eventi, è stato davvero emozionante vedere la piazza così piena cantare all’unisono. Siamo quindi molto soddisfatti dei risultati raggiunti da Livigno Mountain Vibes, il festival di arte e musica che ha coinvolto con entusiasmo non solo i nostri ospiti, ma anche gli abitanti locali che numerosi si sono presentati durante i tre appuntamenti di quest’estate. La volontà è quella di proseguire sulla strada tracciata, arricchendo il calendario di appuntamenti non solo musicali ma anche culturali durante il corso dell’intero anno”.

Scoprire luoghi incontaminati con panorami mozzafiato avventurandosi in escursioni sorprendenti, assaporare le specialità locali, respirare a pieni polmoni l’aria pulita mentre ci si immerge in una shopping session: tutto questo è Livigno, un paradiso montano a 1816 metri d’altezza, protetto dalle Alpi italiane e una delle mete turistiche italiane più apprezzate e rinomate a livello internazionale, nonché una delle sedi delle prossime Olimpiadi Milano Cortina 2026.

Il Piccolo Tibet, con le sue molteplici anime, è il luogo ideale per famiglie con bambini, coppie, sportivi e gruppi di amici che qui possono trovare il perfetto mix tra relax, divertimento, buona cucina, sport e natura.

Chiara Stanzani

Recent Posts

Chi deve svolgere mansioni professionali anche di notte è più esposto a disturbi cognitivi

Come noto già intorno ai 50 anni si iniziano ad avvertire dei vuoti di memoria per cui si dimenticano appuntamenti…

5 ore ago

Acqua liscia o gassata: cosa preferiscono i torinesi?

Torino, città dalla lunga tradizione enogastronomica, è anche luogo di abitudini consolidate che emergono nelle scelte quotidiane, persino quando si…

1 giorno ago

Conti pubblici, il governo rivede le stime: deficit al 3%, Pil in frenata. In Manovra Irpef più leggera e fondi per la sanità

Il Documento programmatico di finanza pubblica (Dpfp), approvato dal Consiglio dei ministri, ridisegna la cornice macroeconomica dell’Italia.Il deficit scende al…

2 giorni ago

L’attività fisica quotidiana che dovrebbe fare ogni anziano

Promuovere un po’ di movimento ogni giorno è uno dei regali più preziosi che possiamo fare alla salute nella terza…

2 giorni ago

A Natale siamo davvero più buoni? Le voci di Torino tra realtà e suggestione

“A Natale siamo tutti più buoni”. È un detto che si ripete ogni anno, come i canti natalizi e le…

3 giorni ago

Progettazione sociale: come trasformare le idee in interventi concreti per il territorio

Il territorio italiano pulsa di energie creative e visioni trasformative. Dalle periferie metropolitane ai borghi dell'entroterra, ovunque emergono idee capaci…

4 giorni ago