La storia dei 23 quartieri di Torino

La divisione di Torino in quartieri risale all’Ottocento in base a parametri geometrici. Nel 1858 le varie vie della città ebbero una nuova e più regolare numerazione: il centro di tale numerazione era Piazza Castello, da cui partivano quattro arterie principali, la via di Po, di Dora Grossa, la via Nuova, e via di Milano. Da queste arterie partì l’ordinamento del “nuovo
» Leggi tutto