A Torino l’etica al centro delle tecnologie emergenti

collina di torino - ph comune

Torino istituisce una Commissione tecnica sull’etica e l’uso delle tecnologie emergenti: l’assessora all’Innovazione Chiara Foglietta lo ha comunicato oggi nel corso della riunione della Giunta Comunale. Composta da esperti provenienti da istituti di ricerca, organizzazioni di advocacy, e pubbliche amministrazioni, così da poter disporre delle conoscenze tecniche, giuridiche e di governance necessarie ad affrontare al meglio lo sviluppo e la diffusione

» Leggi tutto

Risultati positivi per la digitalizzazione dei Comuni piemontesi

Il presidente Alberto Cirio positivo al coronavirus

Decisamente positivo il primo bilancio della task force regionale di CSI Piemonte e Fondazione Piemonte Innova per la digitalizzazione della Pubblica amministrazione: grazie ai fondi del Pnrr 699 Comuni hanno la certezza di ricevere complessivamente oltre 91 milioni di euro, in quanto hanno già ottenuto il decreto di finanziamento e, a seconda delle scadenze, al massimo entro settembre 2024 dovranno

» Leggi tutto

Dovrei comprare un tablet?

tablet

Il più grande vantaggio di un tablet? Avere tutte le funzionalità del pc fisso o del portatile, in un formato compatto, comodissimo e facile da portare ovunque. Se usi molto il pc e non hai sempre la possibilità di portare il laptop con te, un tablet potrebbe essere il compromesso perfetto. Tuttavia gli smartphone, oggi, svolgono gran parte delle funzioni

» Leggi tutto

Serbatoi per l’acqua piovana che cade in autostrada sull’autostrada A4 Torino-Milano

Serbatoi per l’acqua piovana che cade in autostrada - ph regione piemonte

È un progetto pilota innovativo, il primo in Italia nel suo genere, quello che si sta realizzando sull’autostrada A4 Torino-Milano per la raccolta e il recupero dell’acqua piovana. Il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l’assessore alle Infrastrutture e Trasporti Marco Gabusi, accompagnati dal direttore del tronco A4 Torino Milano Federico Lenti e dall’amministratore delegato di Euroimpianti Michele Blandino, hanno

» Leggi tutto

Le 3 app da avere sul proprio mini pc per guardare la tv

La tecnologia continua a fare passi in avanti molto importanti, quasi alla velocità della luce. Ogni giorno nascono vuole tecnologie, nuovi mezzi che ci permettono di fare cose prima inimmaginabili. Questo è l’esempio dei mini PC: dei veri e propri PC Desktop in miniatura che funzionano comunque come veri computer ma sono piccolissimi. Possono essere riposti addirittura in una tasca,

» Leggi tutto

Dalla Regione Piemonte 625 mila euro alle start up dell’aerospazio

La Regione Piemonte ha deciso di stanziare 625.000 euro per la gestione dell’incubatore Esa Bic Torino. Questa somma consentirà a 25 start up del settore dell’aerospazio, attraverso l’incubatore I3P, di coprire la metà delle spese dei prossimi cinque anni. Programmare il futuro attraverso il sostegno alle start up, alla ricerca e al sistema delle imprese, come ha ricordato l’assessore regionale alle

» Leggi tutto

Accordo Piemonte-Israele su tecnologia e innovazione

tecnologia - ph ufficio stampa regione piemonte

Incoraggiare la cooperazione sui temi legati a tecnologia e innovazione tra le aziende piemontesi e le loro controparti in Israele. È quanto si propone l’accordo di cooperazione siglato a Gerusalemme fra Ceipiemonte e Margalit Startup City Jerusalem, società di sviluppo economico che costruisce centri internazionali tematici di innovazione. Il Piemonte avrà così a Gerusalemme uno spazio a disposizione delle istituzioni del

» Leggi tutto

Al Rifugio Gastaldi la stazione di studio dei ghiacciai

bessanesa - ph regione piemonte

È operativa la stazione di monitoraggio al Rifugio Gastaldi, sul Pian della Mussa (Torino), proprio di fronte a uno dei ghiacciai della Bessanese ormai del tutto sparito, che si pone come avamposto per lo studio dei cambiamenti climatici sulle Alpi piemontesi. Dopo la presentazione della convenzione la salita a 2.654 metri per il “taglio del nastro” della dependance che ospia lo

» Leggi tutto

Il Piemonte si candida capofila dell’aerospazio in Italia

Il presidente Alberto Cirio positivo al coronavirus

“Si chiude un cerchio di promozione del Piemonte sul fronte dell’aerospazio”: è quanto ha dichiarato il presidente della Regione Alberto Cirio al termine della visita alla Leonardo Velivoli, alla Thales Alenia Space e a alla Altec di Torino compiuta da Guido Crosetto, presidente dell’Aiad, l’Associazione delle industrie dell’aerospazio e della difesa. “Il mio obiettivo – ha dichiarato Cirio – è quello

» Leggi tutto
1 2 3 6