Piano di Sviluppo e Coesione (PSC): approvato il progetto Parco Regionale la Mandria

Il presidente Alberto Cirio positivo al coronavirus

La Regione Piemonte, nel quadro del disciplinare “Valorizzazione delle risorse ambientali nell’ambito della Regione Piemonte” ha approvato il progetto denominato Parco Regionale la Mandria. L’intervento prevede, nell’ambito dell’ex Azione VI.6c.6.1 (valorizzazione del patrimonio naturale) del POR FESR 2014-2020, la riqualificazione del Parco della Mandria finalizzata ad una più completa fruizione dell’area. Gli interventi in sintesi riguardano: il recupero ed il restauro

» Leggi tutto

Orti urbani di via Franzoj: una risorsa per la comunità

Orti urbani di via Franzoj ph comune Torino

Un quadrato di verde nascosto, bene, fra le case e le fabbriche, 50 rettangoli da 30 metri quadrati, qualche albero, un pergolato e i servizi necessari. Si presentano così gli orti urbani di via Franzoj, nel cuore del quartiere Parella. Un progetto nato nel 2019 grazie alla volontà della Circoscrizione di recuperare quel fazzoletto di terra abbandonato, ad un utilizzo

» Leggi tutto

Torino città con spazi urbani sempre più vivibili

istituto leonardo da vinci ph comune Torino

Per migliorare la qualità della vita di tutti i cittadini la Giunta Comunale ha approvato, su proposta dell’Assessora Chiara Foglietta, la delibera che rende definitive due pedonalizzazioni e quattro strade scolastiche e ne proroga la sperimentazione per altre due. A essere pedonalizzate via Coazze, nel tratto compreso tra le vie Cialdini e Almese, e via Baltea, nel tratto compreso tra corso

» Leggi tutto

Let’s Gov: Torino “città pilota” verso la transizione ecologica

ristrutturare una casa oggi a Torino

Per 24 mesi, Torino e altre 8 città italiane  (Bergamo, Bologna, Firenze, Milano, Padova, Parma, Prato, Roma) della Missione Europea “100 Climate-Neutral and Smart Cities by 2030” , insieme all’Università degli Studi di Bologna quale partner scientifico e a due partner tecnici, l’Energy Center del Politecnico di Torino e l’ AESS (Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile), sperimenteranno nuove

» Leggi tutto

Iniziative per il controllo delle colonie feline in Piemonte

gatti randagi ph regione piemonte

L’assessorato al Benessere animale della Regione Piemonte ha emanato un avviso pubblico rivolto ai Comuni per accedere ai finanziamenti a sostegno di progetti che prevedano interventi di riqualificazione urbana e ambientale tramite la sterilizzazione, gestione e controllo delle colonie feline, nonché della popolazione felina in generale. Comprese anche azioni come la cattura dei gatti, l’inserimento di microchip, il breve stallo

» Leggi tutto

Fondi Pon Metro per le alberate di corso Belgio

Belgio alberate - immagine comune Torino

La sorte dei 242 alberi di corso Belgio è stata protagonista della seduta della Commissione Ambiente di Palazzo civico coordinata da Claudio Cerrato (Pd); la richiesta di comunicazioni di Valentina Sganga (M5S) ha trovato l’interlocuzione dell’assessore comunale Francesco Tresso che ha ricordato la necessità di rinnovo delle alberate e la riqualificazione della banchina del viale specificando che i tempi di

» Leggi tutto

Testuggine alligatore trovato in un ristagno d’acqua nel canale Rio Fellone a Pianezza

tartaruga alligatore ph freepik

Un animale pericoloso per l’uomo è stato trovato nel Torinese vicino ad un parco giochi per bambini. I Carabinieri del Nucleo Cities della forestale hanno sequestrato a Pianezza un esemplare di Macrochelys Temminckti, nota come testuggine alligatore. L’animale (15,7 kg di peso), senza sistemi di identificazione, era un ristagno d’acqua nel canale Rio Fellone, vicino ad un parco giochi per bambini.

» Leggi tutto

Indennizzi agli allevatori piemontesi per la predazione da lupi

mucche ph regione piemonte

Gli allevatori piemontesi potranno contare anche per quest’anno sugli indennizzi da parte della Regione Piemonte per i danni subiti a causa delle predazioni da grandi carnivori, come i lupi. La Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Agricoltura e Cibo Marco Protopapa, ha deliberato l’assegnazione di 270 mila euro per la prossima apertura del bando regionale dello sviluppo rurale a sostegno degli allevatori per il risarcimento dei danni causati dai

» Leggi tutto

L’Unione Europea promuove la transizione delle cucine a gas verso l’utilizzo dei piani cottura a induzione

Cucina casa giglio

A Torino la diffusione dell’utilizzo del gas in cucina è ampiamente diffusa nella maggior parte delle abitazioni. Al contrario, l’uso del fornello a induzione è molto meno diffuso. Ma la situazione potrebbe presto cambiare a causa delle pressioni dell’Unione Europea. L’obiettivo è incentivare il piano per il risparmio energetico, oltre a quello di avere un ambiente più pulito, in linea con

» Leggi tutto
1 2 3 15