Facile: nuovo singolo del torinese Protto, un inno triste nell’autoironia

Protto (Loh Photography)

“Facile” è il titolo del nuovo singolo del cantautore torinese PROTTO, disponibile da venerdì 1 dicembre in tutte le piattaforme digitali pubblicato da Sette AFK Lab. PROTTO, nome d’arte del musicista Nicolò Protto, è un progetto che mescola le sonorità melodiche del pop con ironia e poesia. Attivo dal 2016 ha pubblicato EP e singoli, fino alla partecipazione a X Factor nel 2021 e alle semifinali di Musicultura proprio

» Leggi tutto

Un bando da 40 milioni per nuove piste ciclabili e ciclovie in Piemonte

Il presidente Alberto Cirio positivo al coronavirus

È partito “PieMonta in bici”, il bando della Regione Piemonte per le infrastrutture ciclistiche strategiche che stanzia 40 milioni di euro cofinanziati dal Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr) 2021-27 nell’ambito della transizione verso un’economia a zero emissioni nette di carbonio e della Strategia di sviluppo sostenibile. Il bando si suddivide in due azioni: * 30 milioni per finanziare le tre ciclovie “Corona di Delizie”, per collegare

» Leggi tutto

Contrasto all’abusivismo a Torino: sequestrata dalla Polizia Municipale merce confrattatta

Contrasto all'abusivismo a Torino - ph Comune

Alle 6.30 di questa mattina, giovedì 30 novembre, personale della Polizia Locale del Comando Sezione 7, insieme ad agenti del Comando Porta Palazzo, ha svolto un’attività di controllo volta alla repressione della detenzione e vendita di capi di abbigliamento e accessori con marchio contraffatto. Durante tale attività è stato fermato un cittadino di origine straniera con un borsone contenente capi

» Leggi tutto

Più servizi e manutenzioni a Torino nonostante inflazione e aumenti energetici

Palazzo civico - ph comune torino

Più risorse per manutenzione, welfare, servizi educativi, cultura, turismo, commercio, nonostante gli aumenti dell’inflazione e dei costi dell’energia che gravano anche sulle casse di Palazzo Civico. Questa in estrema sintesi la fotografia del bilancio previsionale 2024-2026 che il Sindaco di Torino, Stefano Lo Russo e l’assessora al Bilancio Gabriella Nardelli hanno presentato ai principali interlocutori della società civile: organizzazioni sindacali,

» Leggi tutto

Allerta neve a Torino: debole precipitazione prevista per domani

neve - Foto di Foundry Co da Pixabay

Nell’eventualità di una precipitazione nevosa che, stando alle previsioni, dovrebbe interessare la città di Torino fin dalla mattinata di domani, giovedì 30 novembre, la macchina organizzativa del “piano neve” del Comune si è messa in moto. Nelle prossime ore la Cabina di Regia Neve (CRN), composta da Amiat, Gtt, Polizia Municipale, Protezione Civile e dagli uffici delle diverse divisioni comunali

» Leggi tutto

Nuovi contributi alle associazioni e ai gruppi comunali di Protezione civile del Piemonte

Piemonte Team

Altri 300.000 euro stanziati dalla Regione Piemonte come ulteriore sostegno alle attività delle associazioni e dei gruppi comunali di Protezione civile. “Si completa così – afferma l’assessore regionale Marco Gabusi – la graduatoria del primo bando che la Giunta Cirio aveva emanato nel 2019, Queste risorse, suddivise in 123.000 euro a 8 associazioni e 170.000 a 11 gruppi comunali, si vanno ad aggiungere agli altri 2

» Leggi tutto

A Chieri la mostra Basta lividi

Locandina Basta lividi

E’ in programma per il 30 novembre alle 18, presso la sala Roccati della Biblioteca Civica “Nicolò e Paola Francone” di via Vittorio Emanuele II n. 1 a Chieri, l’inaugurazione della mostra fotografica “Basta lividi, contro ogni forma di violenza nei confronti delle donne”. Le fotografie ed i manifesti che compongono la mostra, resa drammaticamente attuale dagli episodi di cronaca

» Leggi tutto

Il sodalizio “Dumsedafe” organizza un convegno sul tema “Il fine vita”

Prof. Giancarlo Isaia

Giovedì 30 novembre dalle ore 17 alle ore 20 nel Teatro Collegio San Giuseppe di Torino, in via San Francesco da Paola 23, il sodalizio “Dumsedafe” organizza un convegno sul tema “Il fine vita”, con il patrocinio, fra altri enti, dell’Accademia di Medicina di Torino. Il tema merita sempre più di essere approfondito ed esaminato in tutti i suoi diversi

» Leggi tutto

Il Comune di Torino chiede alla Regione Piemonte un impegno per riabilitazione e lungodegenza

palazzo civico - ph Comune Torino

Il Consiglio comunale ha oggi approvato una mozione, a prima firma Ivana Garione, che impegna Sindaco e Giunta a segnalare alla Regione Piemonte la necessità urgente di inserire nella Programmazione sanitaria la dotazione di posti letto di riabilitazione (specialmente di I livello) e di lungodegenza per il territorio comunale torinese. Inoltre, si dovrà richiedere al governo regionale di prevedere, nell’ambito

» Leggi tutto

Un bando per assumere 226 infermieri in Piemonte

infermiere - ph regione piemonte

Azienda Zero, su indicazione dell’Assessorato alla Sanità della Regione Piemonte, ha avviato le procedure di pubblicazione di un bando per l’assunzione di 226 infermieri a tempo indeterminato da assegnare alle aziende sanitarie. Questa la suddivisione dei posti previsti sulla base dei fabbisogni: – Asl Città di Torino 20 posti • Asl TO 3, TO4, CN1 e AL 19 posti ciascuna • Asl TO5, A.O.

» Leggi tutto
1 2 3 259