Contributi per l’organizzazione di iniziative e manifestazioni a carattere culturale e scientifico in Valle d’Aosta

aosta manifestazioni estive artigianato

L’Assessorato dei Beni e delle Attività culturali, Sistema educativo e Politiche per le relazioni intergenerazionali informa che è stata approvata dalla Giunta regionale la concessione di contributi per l’organizzazione di iniziative e manifestazioni a carattere culturale e scientifico che si svolgeranno nella città di Aosta e in diverse località del territorio regionale nel corso del 2023. I progetti, che sono

» Leggi tutto

Ottima cooperazione tra Piemonte ed Unione Europea

Il presidente Alberto Cirio positivo al coronavirus

Sono stati diversi gli argomenti toccati nel corso dell’incontro che la commissaria europea alla Coesione e alle Riforme Elisa Ferreira ha avuto nel Grattacielo Piemonte con il presidente della Regione Alberto Cirio. “C’è una cooperazione molto buona con il Piemonte, lavoriamo insieme bene da molto tempo – ha detto Ferreira – Qui c’è una forte tradizione industriale e turistica e ci

» Leggi tutto

Risorse raddoppiate per Vita Nascente in Piemonte

marrone ph regione piemonte

Nel 2023 il fondo Vita Nascente della Regione Piemonte raddoppia e avrà a disposizione 1 milione di euro per il sostegno ai progetti di tutela materno-infantile rivolti alle donne in difficoltà economico-sociali. “Il successo del primo bando – spiega l’assessore alle Politiche sociali Maurizio Marrone – ci ha incoraggiato a raddoppiare lo stanziamento. Di fronte alla montagna di latte in polvere,

» Leggi tutto

Straordinario intervento eseguito dai professori Michele Reibaldi e Vincenzo Sarnicola: il paziente cieco riacquista la vista

occhi Foto di Anja da Pixabay

Un intervento straordinario, un successo unico al mondo. Da due occhi non vedenti è stato possibile ricostruire un occhio vedente, con un autotrapianto di cornea allargato a sclera e congiuntiva. Lo straordinario intervento è stato eseguito su un paziente cieco, per la prima volta al mondo, all’ospedale Molinette della Città della Salute di Torino dal professor Michele Reibaldi (Direttore della

» Leggi tutto

Non è sempre facile avviare un e-commerce

autonomi e imprese in Piemonte

Negli ultimi anni, l’e-commerce ha rappresentato una delle maggiori opportunità per le imprese, soprattutto per quelle che vogliono sviluppare nuovi canali di vendita. Tuttavia, come sottolinea il testo, non è sufficiente raccogliere preventivi dalle web agency per avviare e gestire un progetto di vendita online. In realtà, questo potrebbe rivelarsi un grave errore che potrebbe mettere a rischio il successo

» Leggi tutto

Il cantautore Bungaro in concerto al Teatro Juvarra di Torino

bungaro

Il popolare cantautore Bungaro si racconta con musica, parole e immagini nel corso di uno spettacolo autobiografico che ripercorre 35 anni di carriera durante i quali ha partecipato a nove edizioni del Festival di Sanremo (come interprete o autore), ha scritto per i più grandi artisti italiani, da Fiorella Mannoia a Ornella Vanoni, da Marco Mengoni a Eros Ramazzotti a

» Leggi tutto

Più sicurezza e forze dell’ordine in Barriera di Milano

Vigili Urbani Torino

È quanto emerge dall’incontro del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica che si è svolto giovedì mattina in Prefettura su richiesta della Città. Al tavolo il Sindaco Stefano Lo Russo e l’Assessora alla Sicurezza Gianna Pentenero hanno chiesto di intensificare gli interventi contro la microcriminalità che insiste in quella zona. “Il ripristino della legalità passa anche attraverso il presidio

» Leggi tutto

Usare i proventi delle multe per abbattere le barriere architettoniche a Torino

Abbattere le barriere architettoniche - ph comune Torino

Una parte delle sanzioni amministrative incassate dal Comune di Torino venga impiegata per l’abbattimento delle barriere architettoniche. Lo chieda una proposta di mozione illustrata dal primo firmatario, Pino Iannò (Torino Libero Pensiero), nella seduta del 9 marzo 2023 delle Commissioni Seconda, Quarta e Prima, presieduta da Tony Ledda (PD). Il documento – ha spiegato Iannò – propone che il 25% delle

» Leggi tutto

Alla Reggia di Venaria la mostra “Mario Lattes teatri della memoria”

Mostra Mario Lattes

Pittore, scrittore, editore, promotore culturale, collezionista: sono molteplici le anime di Mario Lattes (1923-2001), di cui nel 2023 si celebra il centenario della nascita. In occasione di questo importante ricorrenza inaugura mercoledì 29 marzo alla Reggia di Venaria Mario Lattes. Teatri della memoria. La mostra presenterà una selezione di più di cinquanta opere dell’intellettuale torinese, tra cui varie mai esposte prima,

» Leggi tutto

Bando biosicurezza allevamenti suini: il Piemonte aumenta la dotazione finanziaria a 8,6 milioni

maiali ph regione piemonte

La Giunta regionale ha aumentato la dotazione finanziaria del bando 2022, aperto sino al 31 marzo 2023, per la biosicurezza degli allevamenti suini, portandolo da 5,4 milioni di euro a 8,6 milioni di euro grazie ai fondi assegnati al Piemonte dal Masaf tramite il Decreto ministeriale n. 0191820 del 29/04/2022. Il bando, che risponde alla misura 5.1., azione 3 del

» Leggi tutto
1 2 3 225