Venerdì nero a Torino: nuovo sciopero dei trasporti

Gtt autobus Torino

Ennesimo sciopero dei trasporti a Torino. Nuovo venerdì nero in vista. Il 29 settembre infatti è in programma uno sciopero nazionale di 24 ore del servizio del trasporto pubblico locale, proclamato dalla organizzazione sindacale USB Lavoro Privato. La riuscita dello sciopero dipenderà dalla percentuale di adesione, ma potrebbe avere ripercussioni anche sui diversi servizi gestiti da Gtt, con conseguenti possibili

» Leggi tutto

Sottopasso Lingotto: riapre la semicarreggiata nord direzione da corso Unità d’Italia a corso Giambone

Lavori sottopasso Lingotto lotto 2 - ph comune torino

Proseguono i lavori di rinforzo strutturale e di risanamento conservativo del sottopasso Lingotto che prevedono, fino al loro completamento, la chiusura alternata delle due semicarreggiate per consentire l’avanzamento dei cantieri e per ridurre i disagi alla viabilità. Tenuto conto dell’attuale cantierizzazione, da martedì 5 settembre si procederà con la riapertura al transito della semicarreggiata nord (direzione da corso Unità d’Italia

» Leggi tutto

Sistemazione superficiale del Viale della Spina: proseguono i lavori

Palazzo civico - ph comune torino

Domani venerdì 1 settembre, dalle ore 10, sarà definitivamente chiuso al traffico l’attuale svincolo di uscita dal raccordo Torino-Caselle verso piazza Rebaudengo. I veicoli in arrivo dal raccordo autostradale potranno transitare sul nuovo svincolo di uscita che è stato realizzato nell’ambito dell’ultimo lotto dei lavori di sistemazione superficiale del Passante. La modifica dello svincolo d’uscita verso piazza Rebaudengo consentirà di liberare l’area

» Leggi tutto

Euro 5 stop in Piemonte dal 15 settembre: fermi 140 mila diesel

smog Torino

Sta per scattare lo stop agli euro 5 in Piemonte, a partire dal 15 settembre. La misura interessa anche le omologazioni inferiori. In totale 620 mila veicoli a Torino e area metropolitana, ma con la “scatola nera” Move-in si circolerà a chilometri contingentati. Il blocco fissato dalla Regione Piemonte riguarderà i veicoli omologati come Euro 5 (circa 140 mila), altri 138

» Leggi tutto

Tante conferme da Rfi per le ferrovie in Piemonte

treno jazz ph regione piemonte

Sono state numerose le conferme riguardanti gli investimenti e i lavori in corso sulla rete ferroviaria piemontese ed italiana che il presidente della Regione Alberto Cirio ha ottenuto dal nuovo amministratore delegato e direttore generale di Rfi Gianpiero Strisciuglio durante l’incontro avuto a Roma e promosso dall’assessore ai Trasporti e Infrastrutture Marco Gabusi. È stata confermata a gennaio 2024 l’apertura

» Leggi tutto

Metro Torino dal 7 agosto al 3 settembre servizio sostitutivo con bus

metropolitana ph comune Torino

I lavori per il prolungamento della Metropolitana nella tratta da Collegno a Cascine Vica procedono secondo le tempistiche stabilite: l’obiettivo è completare le opere infrastrutturali e di rinnovo tecnologico per aprire le stazioni Certosa, Centro, Leumann e Cascine Vica alla circolazione e al pubblico entro il 2025. Come già annunciato ad aprile, il prolungamento verso ovest e il nuovo sistema

» Leggi tutto

Aumentano le tariffe del trasporto pubblico locale a Torino: ecco come

Gtt autobus Torino

L’aumento è in vista. Riguarderà solo biglietti singoli e titoli occasionali l’adeguamento delle tariffe del trasporto pubblico locale torinese. Resteranno invece invariati i prezzi degli abbonamenti settimanali, mensili e annuali, così come le agevolazioni previste dalla Città di Torino a tutela delle categorie di cittadini più fragili economicamente (giovani, anziani, disoccupati). La delibera con gli adeguamenti è stata approvata dalla

» Leggi tutto

“Una cabina di regia per il futuro dell’automotive e dell’area Mirafiori”

Edi Lazzi (FIOM), Luigi Paone (Uilm) e Rocco Cutrì (Fim) ph comune Torino

Per quanto il peso dell’industria automobilistica nel suo tessuto economico e sociale non sia più quello dei decenni scorsi, per Torino ciò che farà o non farà il Gruppo Stellantis sotto la Mole non è certo questione da poco. Proprio le ricadute sulla città delle prossime scelte industriali della multinazionale che ha assorbito FCA, nella quale era già confluiranno la

» Leggi tutto

La manutenzione delle stazioni ferroviarie torinesi

Commissione Urbanistica in sopralluogo alla Stazione Fossata Rebaudengo ph comune Torino

Rete ferroviaria italiana Spa è stata ascoltata dalla Commissione Urbanistica di Palazzo civico che segue fin dall’inizio del mandato amministrativo gli interventi di manutenzione nelle stazioni di Torino. Partendo da Lingotto i tecnici di Rfi hanno spiegato che si sta lavorando alla riparazione dei marciapiedi – cinque sono stati ultimati – e si conta di terminarne il ripristino entro la

» Leggi tutto

6° Memorial “Paolo Mangeruga”: moto giro turistico aperto a tutti i tipi di moto, scooter e vespe

Foto Motogiro Bosconero

Anche per il 2023, all’interno della kermesse “Sagra dell’Agnolotto di Bosconero”, l’Associazione “Amici della Rusà” in collaborazione con “Bosconero Bikers” ha organizzato per il sesto anno consecutivo – escluso gli anni delle restrizioni – il 6° Memorial “Paolo Mangeruga”: moto giro turistico aperto a tutti i tipi di moto, scooter e vespe. L’appuntamento, rivolto agli appassionati del mondo motoristico a

» Leggi tutto
1 2 3 15