Vacanze in Toscana: Ponsacco uno dei borghi più belli del Pisano

Ponsacco - ph profilo fb Comune

Ponsacco, vista la sua posizione centrale, per lungo tempo venne contesa dalle repubbliche di Pisa e Firenze. La cittadina del Pisano è famosa per l’artigianato e la lavorazione del legno. È uno dei meravigliosi borghi dell’entroterra toscano. Il centro storico di Ponsacco è ricco di monumenti religiosi. In Piazza Mercatale si trova la Chiesa di San Giovanni Evangelista edificata in

» Leggi tutto

Visita Guidata alla Città di Susa

Susa

Susa è un comune della città metropolitana di Torino in Piemonte. Da millenni crocevia dei diversi itinerari transalpini fra Italia e Francia, è contraddistinta da considerevoli monumenti romani e medioevali. Si trova al centro dell’omonima valle di Susa. L’itinerario di visita della città di Susa non può che iniziare da Porta Paradiso detta Porta Savoia (III-IV sec.). Si entra e

» Leggi tutto

Alla scoperta delle valli alpine: la Valle Stura e i suoi tesori gastronomici

La Valle Stura è un autentico scrigno di biodiversità e tradizioni culinarie nel cuore delle Alpi. Solcata dall’omonimo fiume, questa affascinante valle si estende dal Colle della Maddalena fino a lambire Cuneo, offrendo una sorprendente varietà di paesaggi e un patrimonio culturale e gastronomico di inestimabile valore. Tra le sue valli laterali e i borghi ricchi di storia, la passione

» Leggi tutto

Ad Assisi le spoglie di San Francesco sono nella Basilica inferiore

Assisi Foto di sebastiano iervolino da Pixabay

Visitando Assisi in Basilica Inferiore si possono venerare le spoglie di San Francesco. I lavori per la sua costruzione furono avviati nel 1228 per volere di Papa Gregorio IX. Tra gli artisti più importanti che hanno collaborato alle decorazioni ci sono Cimabue, Giotto e Simone Martini. A Giotto viene attribuita la realizzazione di una delle opere principali della Basilica, la

» Leggi tutto

La storia di Ryanair a Torino e nel Mondo: dalle origini all’espansione mondiale

Ryanair, una delle compagnie aeree low-cost più iconiche al mondo, è oggi sinonimo di voli economici e accessibili. Fondata nel 1984 in Irlanda, l’azienda è riuscita a rivoluzionare il modo in cui milioni di persone viaggiano, proponendo un modello di business che ha reso i cieli più democratici. Questa storia di successo è il risultato di strategie aggressive, innovazione costante

» Leggi tutto

5 luoghi misteriosi di Torino una Città che racconta leggende

Mole Antonelliana da Comune di Torino

Torino, città dalla doppia anima, è celebre per il suo equilibrio tra sacro e profano. Da un lato, capitale dell’industria e dell’innovazione; dall’altro, epicentro di leggende, magia e misteri. Spesso sottovalutata dai turisti, che magari la visitano di sfuggita, Torino nasconde storie che meritano di essere scoperte. Ecco cinque luoghi che, tra mito e realtà, raccontano il lato più enigmatico

» Leggi tutto

L’Aeroporto di Torino: un potenziale in crescita tra turismo e manifattura

L’aeroporto di Torino, ufficialmente “Sandro Pertini” ma ancora amichevolmente chiamato “Caselle” dai torinesi, sta vivendo una fase di espansione pur non avendo ancora raggiunto il massimo delle sue potenzialità. Attualmente, la sua capacità annuale è di 8 milioni di passeggeri, una cifra che può essere raggiunta senza necessitare di modifiche strutturali. Nel 2024, l’aeroporto ha superato i 4,7 milioni di

» Leggi tutto

Torino dall’alto: i migliori punti panoramici per ammirare la città

Mole Antonelliana da Comune di Torino

Torino, con il suo mix di architettura barocca, modernità e natura, è una città che si apprezza ancor di più dall’alto. I suoi punti panoramici offrono viste mozzafiato sulle Alpi, sulla collina torinese e sulla trama urbana perfettamente ordinata. In questo articolo vi guideremo tra i luoghi migliori da cui osservare Torino dall’alto, includendo sia opzioni gratuite che a pagamento,

» Leggi tutto
1 2 3 16