Proposte di viaggio: a Gubbio in mostra “L’ingegno di Leonardo. Le macchine”

Gubbio mostra Leonardo da Vinci

Nella città dei Ceri e dell’albero più grande del mondo, in mostra oltre 50 modelli interattivi di macchine fedelmente ricostruite in base gli studi di Leonardo da Vinci, il più grande genio della storia. In mostra a Gubbio macchine militari, di ingegneria civile e idraulica accanto a studi per il volo ed oggetti curiosi, per meravigliare visitatori di ogni età. Il

» Leggi tutto

Le piste ciclabili delle Langhe caso di studio per l’Europa

langhe bici - ph regione piemonte

Giornata di studio in Piemonte per una rappresentanza della Commissione Coter del Comitato europeo delle Regioni per approfondire l’esperienza di alcuni progetti virtuosi di mobilità sostenibile. A dare il benvenuto è stato il presidente della Regione Alberto Cirio, che proprio come membro del Comitato europeo delle Regioni aveva avuto modo di raccontare a Bruxelles le esperienze virtuose del Piemonte, invitando la

» Leggi tutto

Ottimi risultati per l’estate turistica piemontese 2022

La ripresa del turismo in Piemonte iniziata ad aprile ha trovato conferma in un’estate dal bilancio molto positivo: incremento del 27% di arrivi e del 28% di presenze rispetto all’anno precedente e movimenti turistici nettamente superiori anche all’estate 2019: +7%. I volumi della stagione sono stati trainati dal turismo estero (+58%) e dal turismo nazionale dalle regioni più lontane. Numeri confermati

» Leggi tutto

Voucher vacanza Piemonte: in vendita la nuova formula 4×2

È in vendita la nuova formula 4×2 dei voucher vacanza del Piemonte: su visitpiemonte.com   si possono prenotare fino al 30 giugno 2023 quattro notti e pagarne solo due, poiché una è omaggiata dalla struttura ricettiva e una dalla Regione. Più di 300 gli operatori che hanno aderito in collaborazione con i 17 consorzi turistici. Si punta così a replicare il successo

» Leggi tutto

Escursioni della memoria, la tappa del 4 settembre al rifugio “Non si vede”

escursioni memoria - metropoli torino

Ad inizio di questo mese si concludono per l’anno 2022 le escursioni della memoria organizzate dal Comitato Resistenza Colle del Lys in collaborazione con la Città metropolitana di Torino nell’ambito del piano tematico Pa.C.E., di cui la Città metropolitana di Torino è partner, finanziato dal programma transfrontaliero Alcotra Italia Francia. Domenica 4 settembre con partenza alle h 9.30 dall’Ecomuseo della

» Leggi tutto

Il turismo è in ripresa a Torino

panorama aereo Torino - ph ufficio stampa comune

A Torino ci sono 145 alberghi, che offrono 7.281 camere, per un totale di 14.360 posti letto. C’è poi anche una ricca offerta “extra alberghiera” (residence, b&b, affittacamere, Airbnb, ecc.), con 1.415 strutture, 7.304 camere, 12.912 letti. Complessivamente, in città sono quindi disponibili 1.560 strutture, con 14.585 camere e 27.272 letti. Nel 2021 si sono registrati 781.569 arrivi di turisti (+87%

» Leggi tutto

Il ritorno del voucher vacanza per scoprire il Piemonte

visit piemonte

Il Piemonte scommette ancora sul voucher vacanza: sono iniziate le vendite delle escursioni e delle attività outdoor scontate del 50% nelle Alpi Biellesi, in Val Maira, nelle Valli di Lanzo, sul Lago Maggiore e nelle Terre reali a cavallo tra Cuneo e Torino, con un’offerta che continuerà ad arricchirsi di proposte su www.visitpiemonte.com Dal 5 settembre partirà la formula 4×2:

» Leggi tutto

Milano turistica tra arcivescovi, nobili decaduti e operai colorati

Milano-turistica-arcivescovi-nobili-decaduti-operai-colorati-bike-the-city-milan-tour

Milano è una città poliedrica, piena di anime nascoste: per scoprirla in tutta la sua completezza ci vuole tempo e, soprattutto, il desiderio di uscire da una logica di turismo di massa. Tale spirito è necessario per andare a ricercarne i particolarismi attraverso percorsi alternativi: a piedi oppure attraverso un Milan bike tour. Un turismo lento per visitare angoli nascosti,

» Leggi tutto

A 26 Comuni i fondi Pnrr per il recupero di borghi e siti rurali

Il presidente Alberto Cirio positivo al coronavirus

Sono 26 i Comuni piemontesi che si sono aggiudicati complessivamente 22.864.000 euro di fondi del Pnrr sul capitolo della cultura, che serviranno alla rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi e dei siti rurali e religiosi. Il Ministero della Cultura ha premiato: – in provincia di Alessandria: Carrosio, Carrega Ligure e Rosignano Monferrato con 1.600.000 euro; – in provincia di

» Leggi tutto
1 2 3 8