Al Salone del Libro di Torino riflettori puntati sulla Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP

Petullà e Battistel discutono con gli autori di “Rossa tra colline e mare”, un viaggio fotografico nell’identità calabrese

La Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP approda al Salone Internazionale del Libro di Torino con un racconto per immagini che celebra non solo un prodotto d’eccellenza, ma anche la cultura, le tradizioni e l’umanità di un intero territorio.

Giovedì 16 maggio, alle ore 15, presso lo spazio Rubbettino, sarà presentato “Rossa tra colline e mare”, il libro fotografico firmato da Giuseppe Morello e Mario Greco ed edito da Rubbettino. L’opera si propone come un autentico percorso narrativo attraverso le suggestive immagini che restituiscono l’anima della “Perla del Tirreno”, raccontando il lavoro quotidiano e la dedizione delle donne e degli uomini che coltivano la celebre cipolla calabrese.

A introdurre il volume saranno Michele Petullà e Paolo Battistel, legati da una profonda amicizia e accomunati da una lunga esperienza nel campo della cultura. Battistel, scrittore affermato ed esperto di fiaba e mito, affiancherà Petullà in un dialogo che porterà alla luce i significati più profondi dell’opera, tra valorizzazione del patrimonio locale e narrazione antropologica.

“Non è soltanto un libro fotografico – spiega Petullà – ma una narrazione visiva che emoziona e restituisce dignità a un simbolo dell’identità calabrese nel mondo”.

L’appuntamento, inserito nel calendario ufficiale del #SalTo25, si preannuncia come un’occasione imperdibile per scoprire un nuovo modo di raccontare il Sud, lontano dagli stereotipi e vicino alle persone.