È possibile porre un tetto alla mole di plastica fabbricata annualmente nel pianeta?

plastica - ph pixabay

Ben 460 milioni di tonnellate prodotte ogni anno. È l’ammontare della plastica fabbricata sulla Terra, al centro dei negoziati patrocinati dall’Onu in Corea del Sud. I 178 Paesi invitati stanno lavorando per porre un tetto alla mole di plastica fabbricata annualmente. Se non ci riusciranno, potranno almeno dettare regole più stringenti per il riciclo e il riutilizzo e contro i

» Leggi tutto

Animali e città di Torino: un rapporto quotidiano e complesso

Organizzato dall’Associazione Consiglieri emeriti della Città di Torino, presieduta da Giancarlo Quagliotti si è svolto nei giorni scorsi il convegno “Animali e spazio urbano”, con un focus sulle varie categorie di animali presenti sul nostro territorio comunale: d’affezione (come cani e gatti) selvatici (nutrie, passeri, scoiattoli…) ed esotici (tipo boa o ragni tropicali). L’iniziativa è stata ospitata nei bei locali

» Leggi tutto

Finanziati 25 progetti per gatti randagi e colonie feline in Piemonte

cane

La Regione Piemonte ha assegnato 170.000 euro a 25 Comuni per progetti legati al benessere degli animali da compagnia con particolare riferimento alla popolazione felina, nell’ambito di un bando annuale che punta alla tutela della salute e del benessere degli animali da affezione e al contrasto al randagismo. In particolare, le risorse sono destinate al censimento dei gatti randagi e alla loro cura, sterilizzazione nonché

» Leggi tutto

Parco Calabria: nuova area giochi nel 2025

L’estate del 2025 potrebbe vedere già completata la nuova area giochi del Parco Calabria, sulla riva destra della Dora e nel territorio della Circoscrizione 5. L’annuncio è stato dato durante la VI commissione Ambiente, presieduta daAmalia Santiangeli, alla quale hanno preso parte l’assessore Francesco Tresso e il vicepresidente della Circoscrizione 5 Antonio Cuzzilla. Proprio quest’ultimo ha ricordato la richiesta della

» Leggi tutto

Manutenzione del suolo pubblico a Torino: permane il problema della carenza fondi

Sono dieci milioni i fondi annui occorrenti per assolvere la manutenzione straordinaria del suolo pubblico torinese: riparazione di strade, marciapiedi, attraversamenti. Nella riunione della Commissione Urbanistica coordinata da Antonio Ledda (Pd) i tecnici e l’assessore comunale Francesco Tresso hanno evidenziato che i fondi stanziati nel bilancio corrente della Città sono di 4,5 milioni, quasi raddoppiati rispetto ai 2,5 per ciascun

» Leggi tutto

Torino è tra le città europee con l’aria più inquinata

smog Torino

Un primato non proprio lusinghiero. Torino è tra le città europee con l’aria più inquinata. L’Agenzia Europea per l’Ambiente, nella sua classifica, la colloca al 362esimo posto su 372 città. La rete di monitoraggio della qualità dell’aria europea è la più completa del mondo, i dati provengono da 500 stazioni che misurano sul campo il particolato fine. L’aria più pulita

» Leggi tutto

Allerta caldo, nei prossimi giorni afa e temperature in aumento

palazzo regione ph Piemonte

Dopo alcune giornate con temperature nella norma, nei prossimi giorni a Torino è prevista un’accentuazione di afa e caldo. Secondo le previsioni meteorologiche, oggi giovedì 29 agosto, è prevista un’allerta caldo di livello 2 (bollino arancione), con temperatura percepita di 35°. Secondo le previsioni, venerdì 30 agosto dovrebbe essere una giornata da bollino rosso a segnalare un forte disagio bioclimatico.

» Leggi tutto

Maltempo, allerta gialla per temporali nella giornata di oggi

Maltempo da comune di torino

Torna il maltempo in Piemonte. Molti cittadini, dallo scorso lunedì 26 agosto, osservano il cielo carico di nuvole che preannuncia l’arrivo di temporali. Le ultime previsioni meteo confermano i timori: diverse perturbazioni colpiranno il Piemonte . L’Arpa ha emesso un’allerta gialla per temporali, che coinvolge tutto il Piemonte, nessuna provincia esclusa. Nella notte e al primo mattino si sono verificati

» Leggi tutto

Ambiente, Regione Piemonte sostiene lo sviluppo con oltre 34,5 milioni

Torino - cortile d’onore di Palazzo Arsenale

Ammontano a oltre 34,5 milioni di euro le risorse stanziate per realizzare 47 progetti in altrettanti Comuni del Piemonte mediante il Programma operativo complementare (POC) di raccordo tra le programmazioni dei fondi strutturali 2014-20 e 2021-27. La Regione interviene con più di 25 milioni, mentre gli enti coinvolti partecipano contribuiscono con un co-finanziamento che va dal 10 al 20% dell’importo

» Leggi tutto

Peste suina, ampliata la caccia al cinghiale

Cinghiali

Decise dalla Regione Piemonte importanti misure per la gestione della caccia al cinghiale e un contenimento ancora più pressante della specie responsabile della Peste suina africana con due delibere approvate nell’ultima Giunta prima della pausa estiva su proposta dell’assessore a Caccia e Pesca Paolo Bongioanni. «La prima delibera, fortemente voluta dalle associazioni agricole, riguarda il contenimento del cinghiale nel contrasto

» Leggi tutto
1 2 3 4 20