Addio ad Alberto Bertone, il “signore delle acque minerali”

Se ne va a soli 59 anni Alberto Bertone, fondatore di Acqua Sant’Anna, dopo mesi di lotta contro una malattia scoperta per caso. L’azienda annuncia la scomparsa con una nota in cui esprime «immenso dolore per la perdita di un imprenditore straordinario». Il funerale sarà celebrato giovedì 13 novembre alle 9 nella chiesa Gran Madre di Torino; mercoledì 12 novembre

» Leggi tutto

“The Encampments” in concorso al 43° Torino Film Festival: il film che racconta la resistenza dei campus americani contro il genocidio palestinese

Sarà presentato in concorso nella sezione Documentari del 43° Torino Film Festival The Encampments (Gli accampamenti), il nuovo film diretto da Kei Pritsker e Michael T. Workman, una coproduzione USA/Palestina della durata di 80 minuti che sarà distribuita nelle sale italiane da venerdì 28 novembre. Girato tra gli Stati Uniti e Gaza, il documentario porta sullo schermo la straordinaria mobilitazione

» Leggi tutto

Il mistero sotto il British Museum di Londra: la stazione fantasma della metropolitana

Sotto il celebre British Museum si cela un segreto che pochi conoscono: una stazione della metropolitana abbandonata sulla Linea Centrale, testimone silenziosa di un passato lontano. Questi tunnel sotterranei, che hanno servito i londinesi dal 1900 al 1933, si trovavano tra le stazioni di Holborn e Tottenham Court Road. La chiusura della stazione fu determinata dall’apertura delle nuove piattaforme a

» Leggi tutto

Papa Leone XIV ad Assisi il 20 novembre: prima visita in Umbria per la chiusura dell’Assemblea della CEI

Papa Leone XIV sarà ad Assisi giovedì 20 novembre per la sua prima visita ufficiale in Umbria. L’occasione è la chiusura dell’81ª Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana (CEI), che si terrà dal 17 al 20 novembre presso la Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli. Il Pontefice è atteso alle 9.30 nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, dove

» Leggi tutto

Passato, presente e prospettive future dei quartieri di Torino

Mole Antonelliana da Comune di Torino

Torino, città dalle radici antiche e dalle tradizioni profonde, ha visto nei suoi quartieri un’evoluzione continua, adattandosi ai cambiamenti sociali, economici e urbanistici. Questi cambiamenti non solo hanno trasformato l’assetto della città, ma hanno anche influenzato il tessuto sociale e culturale dei torinesi, creando una realtà unica che merita di essere raccontata attraverso il passato, il presente e le prospettive

» Leggi tutto

Torino e il giocattolo: tradizione, innovazione e solidarietà per i bambini

Torino è una città che ha sempre avuto un legame speciale con il mondo del gioco e dei giocattoli, grazie alla sua tradizione artigianale e alla capacità di innovare nel rispetto dei valori educativi e sociali. Una delle realtà più emblematiche è Quercetti, fondata nel 1950 da Alessandro Quercetti. Conosciuta per i suoi iconici chiodini, l’azienda torinese ha saputo evolversi

» Leggi tutto

“Torino nel cuore, Londra nella vita”: la doppia anima dei torinesi all’estero

Sotto un cielo grigio, con il vento che taglia i marciapiedi di Camden Town e il profumo speziato dei mercati che si mescola al traffico dei double decker, i torinesi d’oltremanica camminano veloci. Vivono qui, lavorano qui, hanno cresciuto figli e imparato a pronunciare “sorry” con la naturalezza di un inglese. Eppure, in molti, quando parlano dell’Italia, e in particolare

» Leggi tutto

Le Recensioni di HostOk.it un Provider Top!

Nel panorama dei servizi digitali italiani, le recensioni di HostOk.it raccontano una realtà solida, affidabile e tecnologicamente avanzata. L’hosting rappresenta la base tecnica su cui poggia la visibilità online di qualsiasi sito web. In un mercato dove la qualità del servizio fa la differenza, HostOk.it si distingue per la sua competenza tecnica e per un modello di assistenza tecnica hosting

» Leggi tutto

Il clima di Torino: stagioni, tendenze e impatti sulla vita cittadina

Mole Antonelliana da Comune di Torino

Torino, capoluogo del Piemonte, è una città dal clima temperato subcontinentale, caratterizzato da inverni freddi e spesso nebbiosi, ed estati calde e afose. La sua posizione, incastonata tra le Alpi e la Pianura Padana, influenza fortemente le condizioni meteorologiche, creando un microclima particolare che incide sulla vita quotidiana dei suoi abitanti. Negli ultimi decenni, i cambiamenti climatici hanno portato a

» Leggi tutto
1 2 3 4 364