Dona oggi per la Libreria Aleph: un presidio di cultura da non perdere

Una libreria simbolo di cultura e comunità CASTELFIDARDO (AN) – La Libreria Aleph, aperta nel 1999 nel cuore di Castelfidardo, rischia di chiudere. I titolari, Moreno Giannattasio e Francesca Pierini, hanno lanciato un appello alla comunità locale, agli imprenditori, agli operatori della comunicazione, alla Regione, allo Stato e a chiunque nel mondo voglia sostenere il progetto: “La libreria crea un

» Leggi tutto

Wheelchair Basketball Vicenza, il basket in carrozzina che conquista la Serie A

Dalla provincia al palcoscenico nazionale, la squadra vicentina scrive una storia di resilienza. La Wheelchair Basketball Vicenza è ora tra le squadre di Serie A, portando il nome della città e del Veneto nel massimo campionato italiano. Ogni allenamento e ogni partita raccontano storie di determinazione e lavoro di squadra. Il progetto “Adotta un campione” rafforza il legame tra la

» Leggi tutto

Il ritorno del lattaio: memoria e riscoperta di un mestiere scomparso a Torino

Un tempo era una presenza quotidiana, attesa e familiare. Il lattaio arrivava all’alba, percorrendo le strade di Torino con il suo carretto trainato da una bicicletta o, più tardi, con un piccolo furgone bianco. Portava il latte fresco, quello vero, ancora caldo e profumato, munto poche ore prima nelle cascine della cintura torinese. Con sé portava anche un sorriso, due

» Leggi tutto

Torino, musica e solidarietà: il concerto degli 8celli per il restauro dell’organo della Chiesa dell’Immacolata

Domenica 9 novembre alle ore 21.00 il Teatro Juvarra di Torino ospiterà il concerto benefico de Gli 8 violoncelli di Torino, noti anche come gli 8celli. L’intero ricavato della serata sarà destinato al restauro dell’organo a canne della Chiesa dell’Immacolata, situata nel complesso degli Artigianelli. Il programma della serata promette emozioni forti: un viaggio musicale che intreccia i grandi nomi

» Leggi tutto

Cartelle esattoriali: la scelta urgente tra rate e nuova rottamazione quinquies

Con la manovra 2026 arriva una nuova definizione agevolata, ma chi ha dilazioni in corso rischia di perdere parte di quanto già versato. Chi sta pagando una dilazione ordinaria delle cartelle esattoriali si trova in queste settimane di fronte a un bivio cruciale: continuare a versare le rate in scadenza tra ottobre e dicembre 2025 o interrompere i pagamenti per

» Leggi tutto

Agricoltura sostenibile e nuove tecnologie: verso un futuro più green con PlantVoice

Nel pieno dell’emergenza climatica e di una crescente pressione sulla produzione alimentare globale, l’agricoltura si trova ad affrontare problemi sempre più urgenti: aumentare la resa dei terreni, ridurre gli sprechi e preservare risorse naturali che si stanno esaurendo, a partire dall’acqua. Secondo la FAO, il 70% dell’acqua dolce consumata dall’uomo è destinata all’agricoltura, e il 60% di questa viene sprecata

» Leggi tutto

«Vissi d’Arte, Vissi d’Amore»: il mito fragile di Chet Baker in scena a The Frame-Art Lab

Cercare di comprendere la figura di Chet Baker attraverso la lettura e la narrazione da parte dell’autore di un libro a lui dedicato, con l’accompagnamento di un gruppo che sottolinei le varie fasi musicali della sua carriera, può diventare un’esperienza olistica e totalizzante ed un’immersione profonda nelle pieghe di un personaggio dalle infinite contraddizioni. L’incontro con la storia e la

» Leggi tutto

Fast News Platform: innovazione e multilinguismo nell’informazione

Italocanadesi presenta Fast News Platform, nuova realtà digitale audio-video che propone notizie e interviste senza interruzioni, 24/7, in un contesto multilingue. La piattaforma pone al centro l’utente, rendendolo protagonista dei contenuti. Il progetto nasce dal modello del multiculturalismo, già diffuso nel mondo: in Canada e negli Stati Uniti si studiano più lingue, mentre i media internazionali propongono programmi in lingue

» Leggi tutto

Avicoltura italiana: l’impegno di Europoll Costamagna per la qualità in un settore in crescita

Negli ultimi anni la crescente attenzione verso la sostenibilità alimentare e il benessere animale ha spinto molti consumatori a ripensare il loro modo di consumare prodotti di origine animale. Questa nuova consapevolezza ha portato alla ribalta questioni fondamentali riguardo alla filiera produttiva, all’uso di antibiotici e all’impatto ambientale degli allevamenti intensivi. In risposta a queste preoccupazioni, il mercato avicolo italiano

» Leggi tutto

Google e NextEra Energy rilanciano il nucleare in Iowa per sostenere l’IA

intelligenza artificiale

Un accordo storico tra Google e NextEra Energy segna il ritorno della centrale nucleare di Duane Arnold, chiusa nel 2020. L’impianto, situato a Palo, tornerà operativo entro il primo trimestre del 2029, con 615 MW di energia a zero emissioni di carbonio destinata ai data center di Google.NextEra Energy ha acquistato la proprietà totale della centrale, precedentemente divisa con CIPCO

» Leggi tutto
1 2 3 4 5 364