Crosetto al Salone del Libro: “La cultura è difesa, costruisce coscienze e legami”

“La cultura è uno dei pilastri della nostra libertà ed è una forma di difesa. Aiuta a discernere il bene dal male. I libri formano coscienze, raccontano storie, custodiscono la memoria”. Con queste parole il Ministro della Difesa Guido Crosetto ha aperto il suo intervento al Salone del Libro, sottolineando il valore profondo della cultura e della lettura nella formazione dell’individuo e della società.

“Anche per questo la Difesa è qui – ha proseguito Crosetto – per raccontarsi, per tramandare, per costruire legami. Una presenza che è anche un’occasione per farsi conoscere, per avvicinare giovani e meno giovani al mondo delle Forze Armate, ai suoi valori e alla sua storia, attraverso libri, incontri e testimonianze”.

L’intervento del Ministro ha posto l’accento sul ruolo culturale e sociale delle Forze Armate, impegnate non solo nella tutela del Paese, ma anche nella promozione della memoria e della consapevolezza civica. Un messaggio chiaro: la cultura è una forza attiva nella difesa della libertà e dell’identità nazionale.