La Città di Torino rafforza l’impegno per la legalità nella Pubblica Amministrazione

La legalità non è soltanto un principio morale, ma rappresenta per un Ente pubblico la capacità concreta di attuare un sistema di controllo e monitoraggio in grado di prevenire, o almeno rilevare tempestivamente, ogni eventuale criticità nel corretto svolgimento dell’attività amministrativa. In quest’ottica, la Città di Torino porta avanti da tempo un impegno costante, puntando in particolare sulla formazione del

» Leggi tutto

Sanità e case popolari: due proposte all’esame del Consiglio comunale di Torino

Pronto soccorso al limite e alloggi popolari da ristrutturare: sono questi i temi al centro della seduta della IV Commissione Sanità e Servizi sociali del Comune di Torino, che ha esaminato due proposte di ordine del giorno destinate al voto del Consiglio comunale nelle prossime sedute. Dopo un ciclo di visite iniziato a febbraio 2023 e concluso con un sopralluogo

» Leggi tutto

Alessandro Isaia confermato Segretario Generale della Fondazione per la Cultura Torino

Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione per la Cultura Torino, presieduto dal sindaco Stefano Lo Russo, ha confermato Alessandro Isaia nel ruolo di Segretario Generale per un nuovo mandato triennale. La decisione arriva al termine di una manifestazione di interesse pubblica, che ha raccolto 14 candidature, di cui 12 ritenute valide. Dopo un’attenta valutazione dei profili, il Consiglio ha riconosciuto

» Leggi tutto

Primo Maggio a Torino: “Uniti per un lavoro sicuro” al centro del corteo 2025

In occasione della Giornata mondiale della sicurezza sul lavoro, Cgil, Cisl e Uil hanno presentato il tradizionale corteo del Primo Maggio nella Sala delle Colonne di Palazzo Civico. Alla conferenza erano presenti i segretari generali delle tre sigle sindacali torinesi – Federico Bellono (Cgil), Giuseppe Filippone (Cisl) e Gianni Cortese (Uil) – insieme alla vicesindaca con delega al Lavoro Michela

» Leggi tutto

Fedele: “Piena solidarietà all’Ammiraglio Agostinelli, servitore dello Stato e uomo delle istituzioni”

Dichiarazioni di solidarietà e sostegno al presidente dell’Autorità Portuale dopo il grave atto vandalico «Ferma condanna al vile atto intimidatorio perpetrato ai danni dell’automobile del presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio, Andrea Agostinelli». Sono le parole di Paolo Fedele, che ha espresso piena solidarietà nei confronti dell’Ammiraglio, vittima di un episodio grave e inaccettabile. «Si

» Leggi tutto

Sigillo Civico a Hassan Khorzom e Mina Sharifi: simboli di inclusione e diritto allo studio

Il Sigillo Civico è stato conferito a Hassan Khorzom e Mina Sharifi, riconosciuti rispettivamente come simbolo del reinserimento e dell’inclusione sociale dei profughi di guerra e come attivista per il diritto allo studio in Afghanistan. Il riconoscimento è stato assegnato dal Consiglio comunale sulla base di due mozioni approvate. Alla cerimonia hanno preso parte la vicepresidente del Consiglio comunale Ludovica

» Leggi tutto

Torino introduce un contributo per la cittadinanza iure sanguinis e i certificati storici

Palazzo Civico Torino

La Giunta comunale di Torino ha approvato l’introduzione di un contributo amministrativo per le richieste di riconoscimento della cittadinanza italiana iure sanguinis e per il rilascio di certificati storici di stato civile risalenti a oltre un secolo. Il provvedimento, presentato dall’assessore ai Servizi demografici Francesco Tresso, si adegua alla Legge di Bilancio 2025, che ha stabilito gli importi per Comuni,

» Leggi tutto

Doppia audizione nella Quarta Commissione consiliare: focus sulle cooperative Mirafiori e Biosfera

Nella seduta del 7 marzo 2025, la Quarta Commissione consiliare, presieduta da Vincenzo Camarda (PD), ha ascoltato i rappresentanti di due cooperative torinesi impegnate nel sociale: Mirafiori e Biosfera. Luca Cordaro, presidente della cooperativa sociale Mirafiori, ha presentato le attività dell’ente, fondato nel 1988 nel quartiere Mirafiori e ora attivo in tutta la città. La cooperativa si occupa principalmente dell’accompagnamento

» Leggi tutto

Intitolato il campo sportivo a Roberto Violante: un tributo all’inclusione e all’amore per lo sport

Nei giorni scorsi si è svolta la cerimonia di intitolazione a Roberto Violante del campo sportivo situato all’interno del giardino “Francesco Salerno” in via Isonzo, di fronte ai numeri civici 125-129, nel Borgo San Paolo (Circoscrizione 3). La cerimonia ha visto la partecipazione della presidente del Consiglio comunale, Maria Grazia Grippo, dell’assessore alla Toponomastica, Francesco Tresso, della presidente della Circoscrizione

» Leggi tutto

Torino celebra l’8 Marzo: eventi e una campagna per i diritti delle donne

Anche quest’anno la Città di Torino celebra la Giornata Internazionale della Donna con un ricco programma di iniziative volte a valorizzare i traguardi raggiunti dalle donne in ambito sociale, economico e politico, e a promuovere un impegno costante per l’uguaglianza di genere. Il momento centrale delle celebrazioni sarà l’incontro pubblico “Gli stessi diritti e i medesimi doveri. Le famiglie e

» Leggi tutto
1 2 3 4 59