La Corea del Sud è garanzia di un viaggio indimenticabile?
Le 5 cose da non perdere a Seoul e in Corea del Sud? Le puoi scoprire navigando in rete dove ci sono portali in italiano ben fatti come guidacorea.it nei quali si trovano informazioni dettagliate ed aggiornate si chi vuole intraprendere un viaggio indimenticabile in Corea del Sud. Nel frattempo puoi continuare a leggere.
La Corea del Sud è una meta relativamente nuova per i torinesi ma è anche una piacevole scoperta dal momento che è una delle mete più affascinanti dell’Asia orientale. Ubicata sulla piccola penisola che si insinua nel Mar del Giappone, la Corea del Sud è garanzia di un viaggio indimenticabile.
La capitale Seoul è una delle città più moderne e grandi al mondo. Insieme alla sua area metropolitana conta 25 milioni di abitanti. Seul ha oltre 600 anni di storia e quindi in città convivono passato e presente. Attorno alla capitale sudcoreana ci sono paesaggi suggestivi e montagne. Seoul offre al visitatore quartieri ultramoderni alternati ad oasi di pace che fanno fare un tuffo nel passato della Corea del Sud.
Da visitare assolutamente Gyeongju. Si tratta di un museo a cielo aperto con diversi siti Patrimonio UNESCO. Nei pressi dell’area urbana ci sono il complesso di templi di Bulguksa e la Grotta di Seokguram, capolavori dell’arte risalente al periodo del regno di Silla.
Lungo il tragitto ci sarà una sosta per visitare il Tempio di Haeinsa, altro Patrimonio UNESCO. Il tempio è incastonato nel Parco Nazionale Gayasan, luogo che custodisce un’incredibile quantità di tesori di enorme valore artistico.
La città portuale di Busan rappresenta la seconda realtà per popolazione della Corea del Sud. La sua storia è millenaria. Circondata dal mare e dalle colline, Busan regala paesaggi costieri unici e luoghi identitari come il villaggio di Gamcheon, dove i tetti e le facciate delle case creano una vera esplosione di colori.
I periodi migliori per visitare la Corea del Sud sono l’autunno e la primavera. In queste due stagioni i paesaggi si vestono di colori ed offrono uno scenario unico al mondo. Gli inverni sono freddi, anche se la vista dei templi innevati regala un paesaggio da cartolina. L’estate è calda e umida.
La Corea del Sud è facilmente raggiungibile in aereo. I voli diretti dall’Italia sono costosi. In alternativa si può optare per voli con scali in altre località asiatiche. Il viaggio si allunga un po’ ma la spesa da sostenere per il volo scende drasticamente. Ci sono diversi tour operator che offrono viaggi organizzati e pacchetti. Navigando in rete si riesce a trovare la giusta soluzione per organizzare un viaggio in Corea del Sud.