Cresce Casa Macrè, un luogo dedicato all’accoglienza di persone in condizioni di fragilità

accoglienza, Casa Macrè ph da Torino Click

Sono numerosi gli interventi fisici e immateriali, finanziati con i fondi del Pnrr, che in questi e nei prossimi anni cambieranno il volto di Torino, migliorando la vita di chi vive, studia, lavora e visita la nostra città. Tra questi ci sono i progetti legati alla Missione 5 che, focalizzati su inclusione e coesione sociale, prevedono in molti casi ristrutturazioni

» Leggi tutto

Cosa c’è dietro le basette di nicotina? Un approfondimento tecnico

Nel mondo della sigaretta elettronica, la personalizzazione è tutto. Gli utenti più esperti e curiosi spesso si avventurano nella preparazione dei propri liquidi sigaretta elettronica mescolando basi neutre, aromi concentrati e basette di nicotina. Questa pratica non solo consente di regolare con precisione la gradazione nicotinica preferita, ma offre anche l’opportunità di sperimentare gusti unici. Se ti stai chiedendo cosa

» Leggi tutto

Derattizzazione Roma

Il rischio sanitario legato ai roditori Topi e ratti sono tra gli infestanti più pericolosi, in grado di contaminare cibo, trasmettere malattie e causare danni strutturali. A Roma, la densità abitativa e la presenza di aree verdi favoriscono la loro diffusione, rendendo necessaria una derattizzazione periodica. Quando è il momento di intervenire Segni di rosicchiature, escrementi o rumori notturni sono

» Leggi tutto

Migliori tinture per capelli: come scegliere la nuance giusta in base al sottotono della pelle

Lo specchio non mente mai. Quella nuova tinta che sembrava perfetta sotto le luci del negozio ora spegne il viso, trasforma un investimento in bellezza in un errore cromatico. Dietro ogni disastro tricologico si nasconde un segreto tanto semplice quanto ignorato: il sottotono della pelle. Quella caratteristica invisibile che determina se le migliori tinture per capelli diventeranno alleate o nemiche

» Leggi tutto

Eccellenze Sanitarie a Torino: un viaggio negli ospedali più illustri della Città

Torino, la capitale sabauda, è rinomata non solo per la sua storia e la sua architettura, ma anche per un sistema sanitario che si distingue per eccellenza e innovazione. Gli ospedali della città, pubblici e privati, rappresentano un punto di riferimento per la salute non solo dei torinesi ma anche di pazienti provenienti da tutto il Nord Italia e oltre.

» Leggi tutto

Estate a Torino: consigli e supporto per gli anziani che restano in Città

anziani

Con l’arrivo dell’estate, le alte temperature possono rappresentare un problema per gli anziani, soprattutto per coloro che rimangono in città. Torino, come molte altre metropoli italiane, può diventare particolarmente afosa nei mesi di luglio e agosto, rendendo necessario adottare strategie per proteggersi dal caldo e mantenere uno stile di vita sano e sicuro. Ecco alcuni consigli e informazioni utili su

» Leggi tutto

Farmaci e ondate di calore: l’Aifa avverte i cittadini. “Occhio a reazioni avverse e conservazione”

Le alte temperature di questi giorni mettono a rischio non solo chi lavora all’aperto o gli anziani fragili, ma anche chi assume regolarmente farmaci. A ricordarlo è l’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa), che ha diffuso una guida pratica per l’estate. L’agenzia sottolinea che molti principi attivi possono reagire male al caldo: alcuni influiscono sulla capacità dell’organismo di regolare la temperatura,

» Leggi tutto

Crolla il controsoffitto alla Radiologia del Pronto Soccorso delle Molinette: l’indignazione dell’Ordine dei Tecnici Sanitari

Un episodio che poteva trasformarsi in tragedia quello avvenuto sabato 5 luglio presso la Radiologia del Pronto Soccorso dell’Ospedale Molinette di Torino, dove è crollato un controsoffitto nella zona d’attesa delle barelle per gli esami radiografici. Fortunatamente, al momento del cedimento, l’area era sgombra, evitando così danni a persone. Ma l’evento ha destato forte preoccupazione tra i professionisti sanitari e

» Leggi tutto

Il valore del tempo: quanto costa davvero prendersi cura di una persona cara?

anziani

C’è un momento, nella vita di molte famiglie, in cui il tempo si trasforma: non è più soltanto la misura delle nostre giornate, ma diventa la risorsa più preziosa, fragile, contesa; questo accade quando un genitore, un coniuge o un parente stretto inizia a perdere l’autonomia, e tutto si ridisegna intorno a nuove priorità. In questi momenti, cercare soluzioni come

» Leggi tutto

A Torino salvata bimba di sei mesi con un doppio trapianto di fegato da vivente e autotrapianto di vena porta

Una bimba di appena sei mesi, affetta da una rara malformazione delle vie biliari, è stata salvata grazie a un innovativo doppio trapianto eseguito all’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino. L’intervento, durato tredici ore e considerato “per la prima volta” realizzato, ha previsto il trapianto di una porzione di fegato donata dalla mamma 32enne e l’autotrapianto della vena porta –

» Leggi tutto
1 2 3 4 36