Papa Leone XIV ad Assisi il 20 novembre: prima visita in Umbria per la chiusura dell’Assemblea della CEI
Papa Leone XIV sarà ad Assisi giovedì 20 novembre per la sua prima visita ufficiale in Umbria. L’occasione è la chiusura dell’81ª Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana (CEI), che si terrà dal 17 al 20 novembre presso la Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli.
Il Pontefice è atteso alle 9.30 nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, dove incontrerà i vescovi italiani riuniti sotto la guida del cardinale Matteo Zuppi, presidente della CEI. L’assemblea sarà dedicata alle linee pastorali per i prossimi anni e alla conclusione del Cammino sinodale, un percorso di rinnovamento ecclesiale avviato per favorire una Chiesa più partecipata e vicina ai fedeli.
Si tratta di una delle prime uscite pubbliche di Papa Leone XIV fuori dal Vaticano, un segno di apertura e di attenzione verso le comunità locali. La visita, fortemente attesa, è stata accolta con entusiasmo ad Assisi e in tutta la regione.
Il sindaco Valter Stoppini ha espresso profonda commozione e orgoglio:
“È un onore immenso accogliere il Santo Padre nella città di San Francesco. Già nel giorno della sua elezione, durante il Calendimaggio, la Campana delle Laudi suonò in via eccezionale, accompagnata da un lungo applauso in piazza del Comune. Oggi quel sentimento di gioia si rinnova, più forte che mai”.
La giornata del 20 novembre si preannuncia come un momento di grande partecipazione popolare e spirituale. Le autorità civili e religiose umbre stanno lavorando per accogliere al meglio i fedeli e i pellegrini che raggiungeranno Assisi per assistere alla celebrazione e all’incontro con il Pontefice.
Con questa visita, Papa Leone XIV ribadisce la propria vicinanza alla Chiesa italiana e al messaggio universale di pace che da Assisi continua a parlare al mondo. Un gesto di grande valore simbolico e pastorale, nel segno di San Francesco e del dialogo tra i popoli.
