Sei un perfezionista? Ecco qualche consiglio utile per pianificare la tua giornata anche in caso di imprevisti

app

Se sei un perfezionista, ogni giornata rappresenta una sfida: pianificare tutto nei minimi dettagli, rispettare le scadenze e portare a termine gli obiettivi potrebbe essere frenetico, ma allo stesso tempo ti da molta sicurezza. Ma cosa succede quando un imprevisto arriva a sconvolgere i tuoi piani? Per quanto frustrante possa sembrare, non tutti gli imprevisti sono un dramma: con la

» Leggi tutto

La Città di Torino più vicina alla cittadinanza con 45 punti di facilitazione digitale

Il ruolo dei facilitatori digitali e la riorganizzazione degli uffici anagrafici del Comune di Torino sono stati al centro della discussione della seduta del 18 novembre 2024 delle Commissioni Prima e Quarta, presieduta da Anna Borasi (PD). L’assessore Francesco Tresso ha illustrato le azioni messe in campo per accompagnare la cittadinanza nell’usufruire dei servizi anagrafici e per migliorare i servizi

» Leggi tutto

Torino, città in trasformazione, terreno fertile per le start-up

panorama aereo Torino - ph ufficio stampa comune

Dopo l’audizione di Ires Piemonte sul mercato del lavoro e il successivo confronto con le parti sociali, prosegue nella Terza Commissione del Comune di Torino, presieduta da Pierino Crema (PD), l’analisi della situazione del tessuto industriale del territorio e delle politiche messe in campo. Nella seduta del 13 novembre 2024 è stato audito il segretario generale della Camera di Commercio

» Leggi tutto

Una nuova scoperta riscrive i libri di chimica

farmacia - ph regione piemonte

La chimica “cambia”. Una nuova scoperta “riscrive” infatti i libri di chimica. È stata infranta una delle leggi della chimica, postulata 100 anni fa e ritenuta finora inviolabile e che stabilisce le particolari geometrie che alcune molecole possono assumere, nota come regola di Bredt. Il risultato si deve allo studio pubblicato sulla rivista Science da un gruppo di ricercatori dell’Università

» Leggi tutto

Prevedere la morte precoce? Ci pensa l’Intelligenza Artificiale

intelligenza artificiale

Gli orizzonti dell’Ai sono infiniti? Parrebbe proprio di si. Un approccio di apprendimento automatico ha dimostrato di essere capace di prevedere con precisione, diversi aspetti della vita umana, tra cui la probabilità di mortalità precoce e le sfumature della personalità. Il modello, descritto in uno studio pubblicato su Nature Computational Science, potrebbe essere in grado di fornire una comprensione quantitativa

» Leggi tutto

Pulizia Laser: La Tecnologia che Trasforma il Futuro della Manutenzione Industriale

Nel mondo dell’innovazione industriale, la pulizia laser sta rapidamente emergendo come una delle tecnologie più avanzate ed ecologiche disponibili. A differenza delle tradizionali tecniche di pulizia che utilizzano abrasivi o prodotti chimici, questa metodologia utilizza impulsi di luce per rimuovere ossidi, vernici, grasso e altri contaminanti senza intaccare i materiali sottostanti. La sua applicazione è versatile, toccando settori che vanno

» Leggi tutto

Supporto nella progettazione di macchinari industriali conformi alla Direttiva Macchine 2006/42/CE

Molto spesso quando si ha a che fare con i macchinari industriali (ma non solo) si sente parlare di Dichiarazione CE di conformità. Prima di capire che cosa è questa Dichiarazione CE di conformità bisogna, però, comprendere cosa è la Direttiva Macchine 2006/42/CE. La Direttiva 2006/42/CE è una direttiva europea il cui scopo è: realizzare la libera circolazione delle macchine

» Leggi tutto

L’Intelligenza artificiale trasformerà il trattamento delle malattie coronariche a Torino

cuore - ph pexels

Sarà l’AI, leggendo una coronarografia, a stabilire se e quando fare un’angioplastica coronarica. Un nuovo strumento basato sull’Intelligenza artificiale trasformerà il trattamento delle malattie coronariche, semplificando e migliorando la valutazione delle placche nelle arterie coronarie. Pubblicato sulla prestigiosa rivista European Heart Journal Quality of Care and Cardiovascular Outcomes, questo studio pionieristico è il risultato di una collaborazione tra l’ospedale Molinette

» Leggi tutto

Scimmie: passo avanti nello studio dei cromosomi

scimmie Foto di seth0s da Pixabay

Uno studio sui cromosomi delle scimmie ha consentito di fare passi avanti nella ricerca. Per la prima volta sono stati decodificati integralmente i cromosomi X e Y in cinque specie di grandi scimmie, tra cui scimpanzé, bonobo, gorilla, orango e gibbone siamango. Sono le prime sequenze cromosomiche complete di primati non umani, un importante risultato pubblicato sulla rivista Nature. Lo

» Leggi tutto

Torino Capitale europea dell’innovazione?

Mole Antonelliana da Comune di Torino

La Città di Torino figura tra le 12 città semifinaliste nella decima edizione degli European Capital of Innovation (iCapital) Awards. La competizione, sostenuta dal Consiglio Europeo per l’Innovazione (Eic) nell’ambito del programma Horizon Europe, mira a riconoscere le città che aprono le loro pratiche di governance alla sperimentazione e si propongono come modelli per altre città, spingendo i confini della

» Leggi tutto
1 2 3 4 10