Torino dona autobus a Kharkiv per sostenere il trasporto pubblico

Cinque autobus dismessi dalla flotta Gtt sono stati destinati alla città ucraina di Kharkiv per contribuire alla riattivazione del trasporto pubblico locale, gravemente danneggiato dagli effetti della guerra. I mezzi, caricati su autoarticolati messi a disposizione da un donatore privato e corredati dei ricambi necessari alla manutenzione, partono dal deposito torinese accompagnati da due tecnici specializzati. Questi supporteranno i colleghi e gli autisti dell’azienda di trasporto ucraina Municipal Enterprise “Saltivske Tramvaine Depo” che prenderà in carico i veicoli.

L’iniziativa nasce dall’incontro a Torino tra il sindaco di Kharkiv, Ihor Terekhov, e il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, durante il quale erano stati illustrati i pesanti danni subiti dalla città, in particolare nel settore dei trasporti. Successivamente, nel corso di un summit internazionale a Kiev, Lo Russo aveva annunciato la disponibilità di una flotta di autobus da parte del capoluogo piemontese.

“Si concretizza un gesto di aiuto – sottolinea il sindaco Lo Russo – reso possibile grazie al lavoro dell’Ambasciata d’Ucraina in Italia, dell’Ambasciata d’Italia in Ucraina e alla disponibilità del personale Gtt, cui va un grande ringraziamento. È un’azione che dimostra come le città possano fare la differenza, sostenendo chi vive sotto le bombe e costruendo legami di speranza”.

Alla prima consegna di cinque mezzi seguiranno altri cinque autobus, per una flotta iniziale di dieci unità. Nei prossimi mesi la disponibilità potrà crescere fino a un massimo di sessanta veicoli destinati a Kharkiv.