Il clima di Torino: stagioni, tendenze e impatti sulla vita cittadina

Mole Antonelliana da Comune di Torino

Torino, capoluogo del Piemonte, è una città dal clima temperato subcontinentale, caratterizzato da inverni freddi e spesso nebbiosi, ed estati calde e afose. La sua posizione, incastonata tra le Alpi e la Pianura Padana, influenza fortemente le condizioni meteorologiche, creando un microclima particolare che incide sulla vita quotidiana dei suoi abitanti. Negli ultimi decenni, i cambiamenti climatici hanno portato a

» Leggi tutto

Torino riscopre le proprie radici agricole con progetti che celebrano la memoria rurale

Fondi regionali per agricoltura

Torino non è solo metropoli industriale: la città sta riscoprendo un lato rurale dimenticato, un patrimonio che riprende vita grazie a iniziative che valorizzano cascine storiche, orti urbani e progetti di agricoltura collettiva. Tra i simboli più emblematici di questa riconnessione tra città e campagna c’è la cascina La Grangia, nei pressi del Giardino Morbillo, uno dei rari testimoni della

» Leggi tutto

Gatti in aeroporto a Torino: nuove misure e accorgimenti per garantire sicurezza e benessere

All’Aeroporto di Torino-Caselle, negli ultimi mesi, si è registrato un aumento degli avvistamenti di gatti randagi all’interno e nei pressi delle strutture aeroportuali. Un fenomeno che, sebbene possa suscitare simpatia nei passeggeri e nel personale, pone una serie di problematiche in termini di sicurezza, igiene e benessere animale. Le autorità aeroportuali, in collaborazione con le associazioni animaliste e i servizi

» Leggi tutto

Turisti a quattro zampe: Torino accoglie i cani in vacanza tra servizi, regole e comodità

Torino si conferma una meta sempre più accogliente per chi decide di partire in vacanza insieme al proprio cane. La città offre una serie di servizi e spazi pensati per i “bau-amici”, con norme chiare per garantire convivenza serena tra residenti, turisti e animali. Ecco cosa sapere per un soggiorno pratico, sicuro e rilassante. Per chi viaggia in auto, treno,

» Leggi tutto

Torino a quattro zampe: il cane, il miglior amico delle famiglie torinesi

cane

A Torino, il legame tra le famiglie e gli animali domestici è particolarmente forte, con una netta preferenza per i cani rispetto ai gatti. Secondo una recente indagine, il 66% dei torinesi possiede almeno un animale domestico, e il 46% ha un cane, rendendo il capoluogo piemontese la città italiana con la più alta percentuale di cani per famiglia. I

» Leggi tutto

Il Bioparco Zoom esperienza unica tra natura e avventura nei dintorni di Torino

A pochi chilometri da Torino, immerso nel verde della campagna piemontese, si trova il Bioparco Zoom, una delle attrazioni più affascinanti e amate della regione. Questa struttura non è un semplice zoo: è un luogo dove natura, educazione e intrattenimento si intrecciano, offrendo ai visitatori un’esperienza immersiva che ha l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico alla tutela degli animali e dei

» Leggi tutto

Vesuvio in fiamme: partiti in soccorso da Torino i volontari dell’AIB Piemonte

Vigili del Fuoco - ph comune di Torino

Alle prime ore di questa mattina, su richiesta del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, è partita dal Piemonte una colonna mobile regionale del corpo volontari AIB Piemonte, a supporto delle operazioni di spegnimento e di bonifica, necessarie a fronteggiare il vasto incendio boschivo che da giorni sta divampando sulle pendici del Vesuvio, in provincia di Napoli. La destinazione operativa della

» Leggi tutto

Adottare un panda con WWF: come aiutare un piccolo amico può proteggere e preservare il pianeta

Ci sono animali che più di altri – nel loro sguardo o nel simpatico modo di fare – incarnano appieno la fragilità della Natura e la bellezza della biodiversità. Il panda gigante è senza dubbio uno di questi. Simbolo globale della salvaguardia ambientale e mascotte storica del WWF, rappresenta non solo una specie da proteggere, ma un’intera visione del mondo:

» Leggi tutto

Che cos’è l’acaro del legno e perché è un problema serio

L’acaro del legno è un piccolo insetto invisibile a occhio nudo che può causare gravi danni a mobili, travi e strutture lignee. Sebbene spesso trascurato rispetto ai più noti tarli, questo parassita è molto diffuso anche nelle abitazioni romane, soprattutto in case antiche o arredate con legno pregiato. La disinfestazione acaro del legno a Roma si rivela quindi una necessità

» Leggi tutto

Torino Green, gli investimenti sostenibili della Città. 110mila tonnellate di CO² in meno l’anno grazie al Pnrr

Sponde parchi fluviali - ph comune Torino

Da due anni, con il claim ‘Torino cambia. Il Piano va veloce’, schede digitali, manifesti in giro per la città e maxi affissioni sui cantieri tengono costantemente informati i cittadini sui lavori in corso, avviati con fondi europei. Molti di questi interventi non solo trasformeranno lo spazio urbano, ma contribuiranno concretamente alla transizione ecologica e ambientale, verso una città sempre più verde.

» Leggi tutto
1 2 3 20