Andrea Battistoni è il nuovo direttore musicale del Teatro Regio di Torino

Dal 1 gennaio 2025, Andrea Battistoni, violoncellista, compositore e direttore d’orchestra, è il nuovo direttore musicale del Teatro Regio di Torino. Durante un incontro con la Commissione Cultura al Palazzo Civico, coordinata da Lorenza Patriarca (Pd), Battistoni ha definito Torino come una “pietra miliare della nostra cultura”. Il maestro, che proviene dall’esperienza giapponese a Tokyo, ha ricevuto l’incarico dal sovrintendente Mathieu Jouvin e dal direttore artistico Cristiano Sandri, colmando il vuoto lasciato da Gianandrea Noseda dopo le sue dimissioni nel 2018.

Battistoni sarà impegnato con l’Orchestra e il Coro del Regio per almeno due titoli operistici l’anno, insieme a numerosi concerti. Il direttore ha sottolineato l’importanza del lavoro quotidiano e delle relazioni che costituiscono l’Opera, paragonandola a un “artigianato”. “Desidero donare il mio impegno a questo teatro, insieme a tutte le maestranze che ne fanno parte”, ha dichiarato.

La stagione 2025 è già stata definita, e Battistoni, che conosce bene la realtà torinese grazie a diverse collaborazioni negli ultimi anni, ha anticipato l’intenzione di proporre titoli che mancavano da tempo sulla scena torinese e italiana. “Saranno riscoperti o scoperti titoli che meritano di essere ripresentati in forma scenica”, ha annunciato.

L’assessora comunale alla Cultura, Rosanna Purchia, ha espresso grande soddisfazione per la nomina, ricordando il suo impegno nel rilancio del Teatro Regio. L’incontro è stato arricchito dalla partecipazione dei responsabili del teatro e della Commissione Cultura.