Streaming gratuito e on demand: Fast News Platform è qui per te

Se vuoi rimanere sempre aggiornato su notizie, interviste e grandi eventi, Fast News Platform (fastnewsplatform.uk) è la nuova frontiera dell’informazione digitale. Con video news, programmi esclusivi e dirette dagli eventi più interessanti, puoi seguire ciò che accade in tempo reale oppure scegliere i contenuti on demand, con la possibilità di mettere in pausa e riprendere quando vuoi. La prossima grande

» Leggi tutto

A Lucera il Festival che unisce scuola, territorio e tecnologia: Connessioni Fest

Prende il via a Lucera, il 10 e 11 dicembre 2025, la prima edizione di Connessioni Fest, il Festival del Giornalismo Culturale e dell’Innovazione ideato e diretto da Roberto Zarriello.Un nuovo appuntamento dedicato al mondo dell’informazione, dei media digitali, dell’intelligenza artificiale e della cultura contemporanea, con un’attenzione speciale al ruolo delle scuole e dei giovani. Il Festival nasce con l’obiettivo

» Leggi tutto

Torino riflette sull’acqua: risorsa da proteggere tra sostenibilità e responsabilità collettiva

Torino, come molte altre città italiane, si interroga sempre più spesso sul valore dell’acqua, risorsa essenziale per la vita e al tempo stesso fragile, da custodire con attenzione. In un contesto segnato da cambiamenti climatici, siccità prolungate e consumo crescente, l’acqua torna al centro dell’attenzione pubblica e istituzionale anche nel capoluogo piemontese. Negli ultimi anni, il tema della gestione idrica

» Leggi tutto

Connessioni Fest: workshop, incontri e formazione per il nuovo giornalismo

Due giorni di workshop, incontri, laboratory, momenti formativi, tavole rotonde e networking sul mondo del giornalismo e della comunicazione. Parte da Lucera il viaggio del “Connessioni Fest”, il Festival dedicato al giornalismo, alla comunicazione e all’innovazione culturale. Un progetto che nasce per creare spazi di dialogo tra studenti, professionisti, ricercatori e cittadini, promuovendo una cultura dell’informazione basata su pensiero critico,

» Leggi tutto

Carcere come tortura? Il rischio di tradire i principi democratici

Nel 2025, parlare di carcere come luogo di tortura può sembrare un’esagerazione. Eppure, i rapporti delle associazioni per i diritti umani, le denunce dei garanti dei detenuti e le statistiche ufficiali ci raccontano un’altra verità: in troppi istituti penitenziari, le condizioni di vita sono così gravi da ledere i diritti fondamentali dell’individuo. La detenzione, se vissuta senza strumenti di riscatto,

» Leggi tutto

Rotary Distretto 2031: due concerti di Natale tra musica, solidarietà e inclusione

Il Rotary Distretto 2031 invita soci, amici e cittadini a vivere due serate speciali all’insegna della musica e dello spirito natalizio con i concerti “Aspettando il Natale”. L’iniziativa si terrà a Borgomanero il 15 novembre alle ore 21.00 e a Torino il 29 novembre alle ore 21.00, nella suggestiva cornice del Duomo di Torino, sotto la Sacra Sindone. Sul palco

» Leggi tutto

Inaugurato il nuovo campo da mini tennis alla scuola Colombo di Mirafiori

sport ph Comune di Torino

Taglio del nastro questa mattina per il nuovo campo da mini tennis installato nell’area esterna della Scuola secondaria Colombo, parte dell’Istituto Comprensivo Statale Gaetano Salvemini, nel quartiere di Mirafiori. All’inaugurazione hanno partecipato Carlotta Salerno, assessora alle Politiche educative e Rigenerazione urbana della Città di Torino, Paola Bragantini, Presidente di Amiat Gruppo Iren, insieme alla comunità scolastica. L’iniziativa nasce dalla collaborazione

» Leggi tutto

Condominio con spese ripartite in parti uguali: posso oppormi ed imporre l’applicazione delle tabelle millesimali?

condominio-amministrato

Rispondiamo oggi a questa domanda che molti si pongono: se nel mio condominio le spese sono ripartite in parti uguali posso oppormi ed imporre l’applicazione delle tabelle millesimali? Sì, ci si può opporre e chiedere l’applicazione delle tabelle millesimali, in quanto il criterio legale per la ripartizione delle spese condominiali è regolato dall’articolo 1123 del Codice Civile. Questo prevede che

» Leggi tutto

Bosconero celebra i sapori autentici del Piemonte con la Bagna Caoda protagonista

Torna a Bosconero la seconda edizione della rassegna enogastronomica “Sapori e Tradizioni: viaggio nei gusti autentici del Canavese”, promossa dalla Pro Loco per valorizzare le eccellenze culinarie del territorio. L’appuntamento, in programma sabato 15 novembre alle ore 20.00 e domenica 16 novembre alle 12.30, avrà come protagonista assoluta la Bagna Caoda, piatto simbolo della convivialità piemontese. Preparata con aglio, acciughe,

» Leggi tutto

Addio ad Alberto Bertone, il “signore delle acque minerali”

Se ne va a soli 59 anni Alberto Bertone, fondatore di Acqua Sant’Anna, dopo mesi di lotta contro una malattia scoperta per caso. L’azienda annuncia la scomparsa con una nota in cui esprime «immenso dolore per la perdita di un imprenditore straordinario». Il funerale sarà celebrato giovedì 13 novembre alle 9 nella chiesa Gran Madre di Torino; mercoledì 12 novembre

» Leggi tutto
1 2 3 364