Durante la parata di Pechino, i due presidenti parlano di immortalità

Durante la parata della Vittoria a Pechino, i presidenti Vladimir Putin e Xi Jinping hanno condiviso osservazioni sorprendenti sul futuro della longevità umana. Mentre camminavano verso la tribuna, Putin ha affermato: “Con lo sviluppo della biotecnologia, gli organi umani possono essere sostituiti all’infinito… le persone potrebbero ringiovanirsi continuamente e raggiungere l’immortalità”. Xi Jinping ha risposto con una previsione altrettanto ambiziosa:

» Leggi tutto

Uffici comunali chiusi il 15 agosto. Garantiti i servizi essenziali

Piazza Palazzo di Città, Palazzo Civico di Torino ph da Comune di Torino

Venerdì 15 agosto gli uffici comunali resteranno chiusi. Resteranno in piena attività il Pronto intervento del Comando della Polizia Locale di via Bologna e le pattuglie sul territorio. Gli uffici Rilascio Atti e Visure Immagini, Procedure Sanzionatorie (Cassa – Verbali) e Sportello del Cittadino del Comando Generale di via Bologna 74 saranno invece chiusi nei giorni 15–16–17 agosto. I comandi

» Leggi tutto

La Città di Torino approva le linee guida per l’identità alias in Comune e nelle Biblioteche Civiche

Palazzo Civico di Torino d'estate ph da Torino click

La Città di Torino lancia una nuova iniziativa per confermare la sua attenzione sulla tematica dei diritti e per il contrasto alle discriminazioni. Con un gesto che nasce dalla volontà di promuovere il rispetto e il riconoscimento delle identità di genere, offrendo un percorso che consenta alle persone transgender e non binarie di utilizzare il proprio nome di elezione nelle

» Leggi tutto

Giorgia Meloni in copertina sul Time: “Ora guida l’Europa”

A quasi tre anni dal suo insediamento, il premier italiana Giorgia Meloni conquista la copertina del settimanale statunitense Time, che le dedica un ampio ritratto dal titolo: “Where Giorgia Meloni Is Leading Europe”. L’articolo, firmato dal giornalista Massimo Calabresi, racconta l’ascesa della leader di Fratelli d’Italia da figura della destra radicale a protagonista riconosciuta dello scenario euro-atlantico, capace di conquistare

» Leggi tutto

Paolo Fedele (USIM): solidarietà ai colleghi della Guardia Costiera e Guardia di Finanza coinvolti nei fatti di Cutro

di Paolo Fedele * In un momento tanto delicato quanto doloroso, sento il dovere morale e umano di esprimere la mia più profonda vicinanza e solidarietà ai colleghi della Guardia Costiera e della Guardia di Finanza recentemente rinviati a giudizio in relazione ai tragici eventi di Cutro. Si tratta di donne e uomini che, ogni giorno, operano in silenzio e

» Leggi tutto

Il progetto “Radìci Forti” premiato a livello nazionale: secondo posto per l’Associazione Valentia agli Stati Generali delle Politiche Giovanili

Importante riconoscimento per l’Associazione Valentia e per il suo progetto “Radìci Forti”, che si è aggiudicato il secondo posto in Italia agli Stati Generali delle Politiche Giovanili. A rappresentare il progetto, ideato per raccontare e valorizzare la provincia di Vibo Valentia, è stato Anthony Lo Bianco, che durante l’evento ha condiviso storie, tradizioni e immagini dei borghi calabresi. «Ritirare una

» Leggi tutto

Delmastro in visita al carcere di Vercelli: “Grazie a chi serve lo Stato con disciplina e onore”

Il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro, deputato di Fratelli d’Italia, ha visitato oggi la Casa Circondariale di Vercelli, incontrando gli agenti della Polizia Penitenziaria e tutto il personale in servizio nella struttura. “Un’occasione preziosa – ha dichiarato Delmastro – per ascoltare direttamente chi ogni giorno lavora con serietà e dedizione in un contesto difficile ma fondamentale per la sicurezza di

» Leggi tutto

Dai nuovi progetti Alcotra 14 milioni per il Piemonte alpino

Le Alpi piemontesi si preparano a un futuro più resiliente, innovativo e connesso grazie ai 21 nuovi progetti transfrontalieri finanziati dal Programma europeo Interreg Italia-Francia Alcotra 2021-2027 e che porteranno 14 milioni di euro di investimenti diretti sui territori della Città Metropolitana di Torino e della provincia di Cuneo. La conferma del finanziamento è arrivata a seguito dell’approvazione sancita lo scorso 13 giugno dal Comitato di sorveglianza,

» Leggi tutto

Sopralluogo a Bardonecchia di Protezione civile nazionale e Regione Piemonte

protezione civile

Sopralluogo a Bardonecchia del Capo Dipartimento nazionale della Protezione civile Fabio Ciciliano e dell’assessore regionale alla Protezione civile Marco Gabusi, che con la sindaca Chiara Rossetti hanno fatto il punto sulle operazioni necessarie per il ripristino dei danni causati dal nubifragio del 30 giugno e per la messa in sicurezza del territorio. “Dall’agosto 2023 abbiamo messo in campo con il Comune interventi che hanno aiutato

» Leggi tutto

Torino nomina tre nuovi Ambasciatori nel Mondo: Cristina Chiabotto, Marco Boglione e Umberto Ricardi

Cristina Chiabotto, Marco Boglione e Umberto Ricardi sono stati nominati Ambasciatori di Torino nel Mondo, un riconoscimento conferito dal Comune a personalità che incarnano i valori e l’identità della città e ne promuovono l’immagine a livello internazionale. La cerimonia ufficiale si è svolta nella Sala Rossa di Palazzo Civico, alla presenza del sindaco Stefano Lo Russo e della vicepresidente del

» Leggi tutto
1 2 3 59