Segni di usura nella propria casa: è il momento di cambiare?

casa ph Regione Piemonte

Ogni casa, come ogni storia, è fatta di capitoli, passaggi e trasformazioni; noi vi abitiamo dentro, giorno dopo giorno, spesso senza renderci conto che anche le superfici, i materiali, gli spazi condividono con noi il tempo che passa. Poi, a un certo punto, iniziamo a notare qualcosa: una piastrella che si solleva, una parete che ha perso la brillantezza originaria,

» Leggi tutto

La camera da letto nelle case torinesi è un mix di tradizione, stile e comfort

Torino, città di storia, eleganza e raffinatezza, ha un’identità ben precisa che si riflette anche negli ambienti domestici. La camera da letto, in particolare, rappresenta un rifugio personale che coniuga tradizione e modernità. Ma cosa non può mancare in una camera da letto tipicamente torinese? Scopriamolo insieme tra usanze, costumi e dettagli che rendono unico questo spazio. 1. Il Copriletto

» Leggi tutto

Ripristinato il percorso ciclo-pedonale nel parco del Fioccardo, con una nuova passerella sul Rio Sappone

Sicurezza della SS34 e altre strade piemontesi

È nuovamente percorribile il percorso ciclo-pedonale lungo la sponda destra del Po, nel parco del Fioccardo, in prossimità del confine con il comune di Moncalieri. Oggi pomeriggio si è tenuta la presentazione degli interventi realizzati, alla presenza dell’assessore Francesco Tresso e del presidente della Circoscrizione Otto, Massimiliano Miano, con il varo della nuova passerella sul Rio Sappone. “La nuova passerella

» Leggi tutto

Torino, città del lavoro: una strategia condivisa con il territorio

Sette nuovi poli per l’occupabilità andranno aggiungersi a quello di via Braccini, mettendo così a disposizione di ogni circoscrizione cittadino uno sportello dedicato alle persone in cerca di occupazione e alle imprese. Entro l’autunno, grazie ad un investimento di oltre 4milioni di euro, partiranno cantieri di lavoro per l’inserimento di 417 persone disoccupate, mentre all’inizio del prossimo anno, con un investimento di

» Leggi tutto

Come scegliere la targa giusta per un palazzo d’epoca a Torino?

Mole Antonelliana da Comune di Torino

Torino accoglie chiunque passeggi sotto i suoi portici con architetture senza tempo e atmosfere che raccontano storie di cultura, arte e tradizione piemontese. In questo scenario unico, una targa ben scelta trasforma la facciata di un palazzo storico in un’attrazione storica, diventando subito un punto di riferimento sia per residenti sia per visitatori. Non si tratta soltanto di numerare: una

» Leggi tutto

Marcegaglia Oskar: la trasformazione digitale che rivoluziona la fabbrica

Nel cuore della Pianura Padana, Marcegaglia Oskar sta riscrivendo le regole dell’industria italiana. Anche nel settore della componentistica tubolare in acciaio, innovare è possibile — e la digitalizzazione integrata ne è la prova più concreta. Oggi l’azienda può contare su un sistema digitale che monitora in tempo reale ogni fase del processo produttivo: dalla profilatura all’assemblaggio, fino alla spedizione. Non

» Leggi tutto

Caldo, lavoro: stop al lavoro dalle 12.30 alle 16 per chi presta attività all’aperto

lavoro

E’ in vigore dal 2 luglio al 31 agosto l’ordinanza del presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio che regola le condizioni di lavoro in situazioni di esposizione diretta e prolungata al sole. In particolare, “ove non sia possibile introdurre misure di riduzione del rischio” l’ordinanza stabilisce il divieto di lavoro in condizioni di esposizione diretta e prolungata al sole tra le 12.30 e le 16 ai lavoratori del

» Leggi tutto

Regime di edilizia libera: ecco l’elenco delle opere

ristrutturare una casa oggi a Torino

Ammontano a 58 le opere che sono in regime di edilizia libera. Per realizzarle non servono autorizzazioni come Cila, Scia o permesso di costruire, ovvero titoli abilitativi. Anche se va non vanno dimenticate le altre autorizzazioni, fuori dal perimetro dell’edilizia. Ovvero norme antisismiche, di sicurezza, antincendio, igienico-sanitarie, relative all’efficienza energetica, di tutela dal rischio idrogeologico, nonché le disposizioni contenute nel

» Leggi tutto

Pulire le tapparelle è necessario per mantenere al meglio la tua casa: ecco come fare

La pulizia delle tapparelle è necessaria per mantenere al meglio la casa. Pulire le tapparelle richiede molta attenzione. Esterno ed interno delle tapparelle sono soggetti ad usura differente. La parte esterna è esposta a polvere, pioggia, smog, gelo, umidità. Quella interna è colpita da umidità, polvere e sporco. Come pulire le tapparelle con metodi naturali ed efficaci? In primo luogo

» Leggi tutto

Lavorare meglio: come Tecsaving rivoluziona il riscaldamento e la climatizzazione negli ambienti industriali

La climatizzazione industriale non è solo una questione di regolare la temperatura: si tratta di creare un ambiente di lavoro in cui il benessere e la salute dei dipendenti sono al centro. In particolare, un sistema ben progettato per il riscaldamento può trasformare capannoni, magazzini e grandi spazi in luoghi accoglienti e funzionali, dove ogni lavoratore percepisce l’attenzione dell’azienda nei

» Leggi tutto
1 2 3 4 9