Un diploma serio e personalizzato: Stefano intervista Maria Antonietta, fondatrice del Centro Studi Telesio

Chi è Maria Antonietta: una visione educativa nata dall’esperienza L’intervista inizia con una domanda semplice ma fondamentale Stefano: Maria Antonietta, com’è nata l’idea del Centro Studi Telesio? Maria Antonietta: Tutto è nato da un’esigenza concreta. Mi sono resa conto che c’era una parte di studenti completamente esclusa dalla scuola tradizionale: atleti, ballerini, lavoratori, ragazzi con problemi personali o familiari. Persone

» Leggi tutto

Le migliori scuole superiori di Torino: guida per le famiglie

scuola covid

Scegliere la scuola superiore per i propri figli è una delle decisioni più importanti che una famiglia possa affrontare. Torino, con la sua ricca storia educativa e il suo panorama di istituti di alta qualità, offre numerose opzioni. Ma quali sono le migliori scuole superiori del capoluogo piemontese? In questo articolo, esploreremo alcune delle istituzioni più prestigiose, la loro storia,

» Leggi tutto

Ristrutturazioni e manutenzioni scolastiche a Torino: 125 milioni investiti su oltre 120 edifici

Sono 125 milioni di euro destinati a interventi di ristrutturazione e manutenzione su più di 120 edifici scolastici in città. Il dato è emerso durante una riunione congiunta delle commissioni Urbanistica e Istruzione, presiedute rispettivamente da Tony Ledda e Lorenza Patriarca, alla quale ha partecipato anche l’assessora Carlotta Salerno. In collaborazione con i propri uffici, l’assessora ha illustrato ai consiglieri

» Leggi tutto

Scuole e musei di Torino insieme per un’educazione più inclusiva

scuole infanzia

Rafforzare il legame tra educazione scolastica e cultura museale per offrire un’esperienza formativa più inclusiva e accessibile a tutta la comunità. Questo l’obiettivo del Protocollo d’Intesa approvato dalla Giunta Comunale di Torino, che vede la collaborazione tra la Città di Torino – Divisione Educativa, l’Istituzione Torinese per una Educazione Responsabile (ITER) e la Fondazione Torino Musei. Il provvedimento, proposto dagli

» Leggi tutto

Serve una laurea per diventare direttore sportivo?

E' uno stop internazionale nel mondo dello sport. Ad iniziare dal calcio. Tra le prime a fermarsi è stata la Serie A italiana. Anche la Uefa fa i conti con l'emergenza sanitaria

Fare il direttore sportivo è un lavoro vero e proprio. Per essere abilitati bisogna seguire un iter stabilito dalla FIGC (Federazione Italiana Giuoco Calcio). Il DS dirige una squadra e si occupa di decisioni in merito a obiettivi, strategie e organizzazione della stessa. Per fare questo lavoro c’è un’età minima di 25 anni. Bisogna possedere un diploma di scuola superiore di secondo

» Leggi tutto

Crediti con le attività extra scolastiche: come aumentare il voto della maturità

scuola

Sul voto finale della Maturità influiscono anche i crediti extrascolastici. Per conseguire un buon voto finale bisogna comprendere come funziona il conteggio e quali attività vengono valutate in modo positivo dalle scuole. Sostenere corsi non curricolari anche non prettamente scolastici, interni ed esterni al plesso didattico, aiuta la valutazione finale. I crediti formativi non derivano dalla media scolastica raggiunta a

» Leggi tutto

Ecco le nuove classifiche dei migliori licei e istituti tecnici d’Italia

scuola ph regione piemonte

L’edizione 2024 di Eduscopio è online. La piattaforma digitale gratuita della Fondazione Agnelli riporta dati aggiornati sulle scuole secondarie di II grado, che aiutano i ragazzi e le famiglie a capire quali istituti preparano meglio agli studi universitari o al lavoro dopo il diploma, città per città. Nella classifica delle scuole spicca il ritorno in testa, a Milano, tra i

» Leggi tutto

In programma opere di efficientamento e riqualificazione del complesso scolastico di via Randaccio 60

lavoro - ph regione piemonte

Prosegue l’impegno dell’Amministrazione per la riqualificazione impiantistica ed energetica degli immobili comunali. A tal fine la Giunta Comunale, su proposta dell’assessora alle Politiche per l’Ambiente Chiara Foglietta, ha approvato in linea tecnica il progetto presentato da Iren Smart Solutions per l’efficientamento e la riqualificazione energetica del complesso scolastico di via Randaccio 60, per un importo complessivo di 2.249.700,36 euro (IVA

» Leggi tutto

Eurostat: l’Italia ha uno dei migliori rapporti studenti-insegnanti

scuola

In base all’ultimo report Eurostat sul tema – relativo al 2022 – l’Italia vanta uno dei migliori rapporti studenti-insegnanti. Considerando tutto il sistema scolastico – dalle elementari alle superiori – l’Italia ha 10.4 alunni per ogni docente, mentre in Europa ce ne sono mediamente 12.1. Un dato che si mantiene abbastanza costante tra primo ciclo di istruzione (10.8) e secondo

» Leggi tutto

Progetti di manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico di tre scuole

scuola

Prosegue l’impegno dell’Amministrazione per la riqualificazione degli edifici scolastici. A tal fine la Giunta Comunale, su proposta dell’assessora alle Politiche Educative e Giovanili Carlotta Salerno, ha approvato il progetto esecutivo, il quadro economico e il cronoprogramma finanziario per la realizzazione della manutenzione straordinaria e dell’efficientamento energetico degli edifici scolastici di via Montevideo 11, via Negarville 30/6 e corso Svizzera 59,

» Leggi tutto
1 2 3 4 13