Torino che invecchia: la sfida tra salute e assistenza

anziani casa riposo - ph regione piemonte

L’invecchiamento della popolazione non è più solo un tema statistico, ma una realtà che trasforma profondamente la vita quotidiana a Torino. La città, storicamente dinamica e industriale, si trova oggi a fare i conti con un numero crescente di persone anziane che chiedono attenzione, servizi e soluzioni adeguate. Parlare di questo cambiamento significa affrontare questioni che vanno dalla mobilità alla

» Leggi tutto

Expocasa 2025: il design incontra le persone, tra arte, colore, natura e nuove visioni dell’abitare

expocasa

L’edizione 2025 di Expocasa, in programma all’Oval Lingotto di Torino, si annuncia come una delle più ricche e innovative di sempre. La storica manifestazione dedicata all’arredamento, al design e all’abitare contemporaneo si rinnova profondamente, trasformandosi in un vero e proprio laboratorio di idee e stili di vita. Un mosaico di creatività, sostenibilità e tecnologia, che unisce professionisti, aziende, artisti e

» Leggi tutto

Casartigiani Piemonte a Expocasa con Gabriella Cevrero: “la scienza del colore”

Casartigiani Piemonte (www.sindart.it) in sinergia con Accademia Telematica Europea e Interiorissimi.it è lieta di annunciare l’organizzazione dell’evento “La Scienza del Colore per il Design e l’Arredo Casa”, un’opportunità imperdibile per appassionati e professionisti del design d’interni. L’incontro si svolge sabato 28 settembre 2024 alle 19:00 presso la Sala Eventi C31 di Expocasa, Oval Lingotto, uno degli eventi di riferimento in

» Leggi tutto

Scegliere lo psicologo psicoterapeuta giusto a Torino: cosa valutare per una terapia efficace

Avere accesso a un supporto psicologico psicoterapeutico adeguato può fare la differenza nella gestione dello stress, delle relazioni interpersonali e delle sfide quotidiane. Nella complessità urbana di una città come Torino, scegliere lo psicologo psicoterapeuta giusto diventa essenziale per ottenere una terapia efficace. Questo articolo si propone di fornire una guida dettagliata su cosa valutare quando si cerca uno psicologo

» Leggi tutto

L’attività di consulenza immobiliare a Torino come si effettua?

L’attività di consulenza immobiliare a Torino rappresenta un elemento cruciale nel contesto del mercato immobiliare sempre più dinamico e complesso della città. Gli agenti immobiliari, con la loro esperienza e competenza, svolgono un ruolo fondamentale nell’assistere acquirenti e venditori attraverso le varie fasi del processo di compravendita o locazione di immobili. In questo articolo, esploreremo in dettaglio come avviene l’attività

» Leggi tutto

Acquistare un’azienda: guida completa ai passi da seguire

Acquistare un’azienda già avviata può essere un’ottima opportunità per chi desidera intraprendere un’attività imprenditoriale senza dover partire da zero. Questa scelta offre numerosi vantaggi, tra cui la possibilità di: Riduzione del tempo di avvio: un’azienda già avviata ha già una base di clienti, fornitori e dipendenti, il che significa che non è necessario partire da zero e si può iniziare

» Leggi tutto

Lo storico Gianni Oliva presenta il suo ultimo libro al Circolo dei Lettori di Torino

Giovedì 11 aprile 2024 alle 18, al Circolo dei Lettori di Torino in via Bogino 9, presentazione del libro “45 milioni di antifascisti. Il voltafaccia di una nazione” (edito da Mondadori) di e con Gianni OLIVA. L’evento vedrà, oltre all’autore, i relatori Andrea MALAGUTI direttore de La Stampa e Riccardo ROSSOTTO scrittore e storico e sarà organizzato e moderato da Giovanni FIRERA,

» Leggi tutto

UGL: in Regione Piemonte il docufilm sul primo sequestro ad opera delle Brigate Rosse

Un evento storico italiano di grande importanza, ma spesso trascurato, è il rapimento di Bruno Labate, avvenuto il 12 febbraio 1973. Questo episodio è fondamentale per una comprensione approfondita del nostro passato e per guidare l’interpretazione del presente e la costruzione di un futuro migliore. Il documentario “SEQUESTRO LABATE. Prove tecniche di terrorismo”, che verrà presentato il 4 marzo 2024

» Leggi tutto

Juventus: chi sarà l’allenatore futuro dopo Massimiliano Allegri?

calcio

Da quando è tornato a sedersi sulla panchina della Juventus, Massimiliano Allegri non è riuscito a riportare dei trofei alla corte di una società che è abituata a vincere ma che, negli ultimi anni, ha conosciuto numerose difficoltà anche e soprattutto dal punto di vista finanziario e societario. Pesano sicuramente i punti di penalizzazione ottenuti nel 2023, oltre che l’abbandono

» Leggi tutto
1 2