La Metropolitana di Torino: una rete efficiente per muoversi in città e oltre

La metropolitana di Torino rappresenta una delle infrastrutture più moderne ed efficienti del panorama italiano, caratterizzata da un sistema automatizzato e una gestione che punta a facilitare gli spostamenti urbani e metropolitani. La rete è un punto di riferimento per chi vive o visita la città, grazie alla sua semplicità di utilizzo e alla connessione con le principali aree metropolitane

» Leggi tutto

Controlli sui trasporti a Torino: una violazione ogni quattro veicoli

Vigili Urbani Torino

Nel corso del 2024, il Reparto Sicurezza Stradale Integrata della Polizia Locale di Torino ha eseguito controlli su 1.707 veicoli, rilevando 456 irregolarità – una ogni quattro mezzi ispezionati. L’attività ha portato a 30 sequestri o fermi amministrativi, 24 sospensioni o ritiri di patenti e carte di circolazione e 31 segnalazioni ad altri enti competenti. Taxi abusivi e carri attrezzi

» Leggi tutto

Sorpassare i veicoli sulla destra in autostrada viene severamente punito con multe elevate

auto

Sorpassare i veicoli sulla destra in autostrada è uno dei comportamenti più pericolosi, che può comportare incidenti, perciò viene severamente punito con multe elevate. Ma ci sono alcuni casi in cui è possibile il sorpasso a destra. L’articolo 148 del Codice della Strada specifica i casi in cui è consento sorpassare a destra: se il conducente del mezzo che si

» Leggi tutto

Nuovi sviluppi per il Centro Storico Fiat: un polo culturale e di ricerca a Torino

Durante la seduta della Quinta Commissione, presieduta da Lorenza Patriarca (PD), è intervenuta Lorenza Bravetta, direttrice del Mauto – Museo nazionale dell’Automobile di Torino, che ha recentemente assunto la gestione del Centro Storico Fiat, situato in via Chiabrera 20, all’interno di un edificio liberty di grande valore storico e architettonico. Questo spazio, che ospita le prime Officine Fiat, è vincolato

» Leggi tutto

Torino dice addio ai caselli: arriva il pedaggio senza barriere

autostrada

La tangenziale di Torino e altre autostrade piemontesi si preparano a un cambiamento epocale con l’introduzione del sistema “free flow”, che eliminerà i caselli tradizionali in favore di un pedaggio basato sui chilometri effettivamente percorsi. Il nuovo metodo, già sperimentato sulle autostrade Asti-Cuneo e Pedemontana Lombarda, prevede l’uso di telecamere per la lettura delle targhe, permettendo un sistema di pagamento

» Leggi tutto

Carburanti, cambia la tassazione: accise sul diesel in aumento fino al 2030

Il tema delle accise sui carburanti torna al centro del dibattito in Italia, con un intervento che potrebbe incidere significativamente sui consumatori e sulle strategie fiscali del Governo. La nuova misura riguarda il gasolio, destinato a subire un aumento graduale della tassazione nei prossimi anni, nell’ottica di una maggiore equità fiscale e ambientale. La spinta dell’Unione Europea Attualmente, l’accisa sulla

» Leggi tutto

Stellantis verso il ritorno del diesel: strategia o necessità?

500 mirafiori - ph regione piemonte

Negli ultimi anni, le case automobilistiche hanno progressivamente eliminato i motori diesel e benzina dalle loro gamme per fare spazio alle alimentazioni ibride ed elettriche. La spinta verso le emissioni zero è chiara: entro il 2035 in Europa saranno vendute solo auto a impatto ambientale nullo e già dal 2025 scatteranno pesanti sanzioni per i produttori che supereranno determinati livelli

» Leggi tutto

Auto e manutenzione stagionale: i controlli indispensabili per affrontare l’inverno

L’inverno può comportare imprevisti e sfide per qualsiasi veicolo su strada. Le condizioni meteorologiche avverse come neve, ghiaccio e basse temperature possono infatti compromettere il funzionamento e la sicurezza del tuo mezzo: ecco perché è fondamentale adottare misure preventive per garantire che l’auto sia pronta ad affrontare la stagione fredda. Vediamo quali sono i controlli essenziali da effettuare per proteggere

» Leggi tutto

Un trasloco bagnato dalla pioggia diventa sempre un problema

Quando piove si può fare un trasloco? Traslocare sotto la pioggia: come fare? Sono le domande. La pioggia può capitare, in particolare, se si trasloca nei mesi invernali. Un trasloco bagnato dalla pioggia è sempre problematico: operazioni complesse, rischi di bagnare scatole, imballaggi e cartoni o mobili e altri oggetti dell’arredamento. Ma c’è modo di tutelarsi ad esempio iniziando da

» Leggi tutto

Gomme auto a Torino: sicurezza, efficienza e rispetto delle regole nel traffico della Mole

Il traffico a Torino, come in molte grandi città italiane, è un aspetto quotidiano della vita urbana. Tra zone a traffico limitato, pavimentazioni storiche e variazioni climatiche che possono spaziare dal caldo torrido all’umidità invernale, gli automobilisti torinesi affrontano sfide uniche. Per questo, avere gomme auto di qualità e sempre in ottimo stato non è solo una questione di prestazioni,

» Leggi tutto
1 2 3 4 22