Ad Ozegna più sicura e transitabile dai mezzi pesanti la diramazione 1 della SP 51 di Ciconio

Inaugurato ufficialmente il tratto della Diramazione 1 della Strada Provinciale 51 di Ciconio interessato da un rilevante intervento di messa in sicurezza e dall’ampliamento della sezione stradale tra il Km 2+700 e il km 3+150 nel territorio del Comune di Ozegna. L’intervento è stato progettato e realizzato a cura dell’amministrazione comunale, a fronte della concessione di un contributo di 175.000

» Leggi tutto

Svincoli della 460 e rotatorie sulla SP 710: convenzione tra Città metropolitana e Comune di Leini

lavoro - ph regione piemonte

Si avvicina l’inizio dei lavori del lotto 2 del progetto di adeguamento delle intersezioni tra gli svincoli della Statale 460 del Gran Paradiso e la Provinciale 710 di Caselle, nel territorio del Comune di Leinì. Con un Decreto del Vicesindaco metropolitano con delega ai lavori pubblici è stato approvato lo schema di convenzione tra Città metropolitana di Torino e Comune

» Leggi tutto

Otto treni in più da Torino all’aeroporto di Caselle

treno ceres ph regione piemonte

Da lunedì 6 maggio circoleranno otto treni in più da Torino per l’aeroporto con il servizio verso Venaria, Caselle e Ciriè, che continuerà tutto il giorno, anche nei feriali, senza interruzioni. Si è infatti provveduto ad eliminare il periodo di manutenzione di metà mattina, che è stato necessario nella prima fase per completare i lavori sulla nuova linea. Contemporaneamente saranno

» Leggi tutto

Riapertura per le ferrovie Cuneo-Savigliano e Ceva-Ormea

manta ph Regione Piemonte

Dal 1° gennaio 2025 i treni passeggeri torneranno a percorrere la tratta ferroviaria Cuneo-Saluzzo-Savigliano. Nella stazione di Manta il presidente della Regione Alberto Cirio ha presentato a sindaci e amministratori delle zone interessate il contratto di pre-assegnazione del servizio tra Agenzia della Mobilità Piemontese e Longitude Holding: ha una durata di 10 anni e l’azienda investirà 40 milioni di euro

» Leggi tutto

Corso Romania chiuso per lavori dal 3 aprile al 4 maggio 2024

cantieri Torino ph ufficio stampa Comune

Per consentire l’esecuzione in sicurezza dei lavori per la posa dei nuovi sottoservizi e la realizzazione dell’ampliamento della carreggiata stradale, nel periodo compreso tra il 3 aprile 2024 ed il 4 maggio 2024 corso Romania verrà chiuso al transito veicolare in entrambi i sensi di marcia, nel tratto compreso tra l’accesso a Falchera e la rotonda di Strada della Cebrosa.

» Leggi tutto

Sistemi di aiuto alla guida su ogni auto: quali saranno presto obbligatori?

Strisce-pedonali-sistemi-creativi-e-tecnologici-per-difendere-i-pedoni-grignani-concessionaria-auto-pavia-1

Da luglio 2024 tutte le auto dovranno essere dotati di alcuni sistemi Adas obbligatori per rientrare nei parametri dell’omologazione. L’obiettivo è accrescere la sicurezza stradale e diminuire il numero di incidenti e di morti. Nel tempo si andranno a risparmiare 72,8 miliardi grazie alla riduzione dei costi, diretti e indiretti, dovuti ai sinistri. Prevista anche una riduzione dei premi assicurativi.

» Leggi tutto

Da Trenitalia due nuovi mezzi di ultima generazione al servizio dei torinesi

treni rock pop ph Comune di Torino

Hanno ampie sedute con prese per l’alimentazione di smartphone e computer, comodi spazi di movimento pensati per garantire la massima accessibilità a persone con disabilità o mobilità limitata e possono trasportare le biciclette consentendone addirittura, se elettriche, la ricarica a bordo grazie a prese dedicate. Sono i due nuovi treni della linea Pop e Rock presentati a Porta Nuova che

» Leggi tutto

Sottopasso Lingotto: sulla semicareggiata nord transito ridotto ad una sola corsia

Lavori sottopasso Lingotto lotto 2 - ph comune torino

Sul sottopasso del Lingotto, interessato da una serie di lavori di risanamento conservativo e rinforzo strutturale, da lunedì 12 febbraio nella semicarreggiata Nord, tuttora aperta al traffico, il transito dei veicoli sarà ridotto ad una corsia nel tratto compreso tra corso Unità d’Italia e via Ventimiglia. Da lunedì 19 febbraio, a causa del concomitante cantiere di Smat per la realizzazione

» Leggi tutto

Polizia Locale Torino: notifiche tramite Pec anche ai privati iscritti all’Inad

polizia locale

Da oggi, martedì 30 gennaio, la Polizia Locale può interrogare gli elenchi dei domicili digitali dei soggetti privati registrati all’INAD (Indice Nazionale dei Domicili Digitali) e, quindi, i cittadini che hanno eletto un domicilio digitale, riceveranno le notifiche degli accertamenti delle violazioni amministrative in materia di Codice della Strada tramite Posta Elettronica Certificata (PEC). Avvalendosi del sistema di comunicazione tramite

» Leggi tutto
1 2 3 4 5 6 21