Le Recensioni di HostOk.it un Provider Top!

Nel panorama dei servizi digitali italiani, le recensioni di HostOk.it raccontano una realtà solida, affidabile e tecnologicamente avanzata. L’hosting rappresenta la base tecnica su cui poggia la visibilità online di qualsiasi sito web. In un mercato dove la qualità del servizio fa la differenza, HostOk.it si distingue per la sua competenza tecnica e per un modello di assistenza tecnica hosting

» Leggi tutto

Agricoltura sostenibile e nuove tecnologie: verso un futuro più green con PlantVoice

Nel pieno dell’emergenza climatica e di una crescente pressione sulla produzione alimentare globale, l’agricoltura si trova ad affrontare problemi sempre più urgenti: aumentare la resa dei terreni, ridurre gli sprechi e preservare risorse naturali che si stanno esaurendo, a partire dall’acqua. Secondo la FAO, il 70% dell’acqua dolce consumata dall’uomo è destinata all’agricoltura, e il 60% di questa viene sprecata

» Leggi tutto

Google e NextEra Energy rilanciano il nucleare in Iowa per sostenere l’IA

intelligenza artificiale

Un accordo storico tra Google e NextEra Energy segna il ritorno della centrale nucleare di Duane Arnold, chiusa nel 2020. L’impianto, situato a Palo, tornerà operativo entro il primo trimestre del 2029, con 615 MW di energia a zero emissioni di carbonio destinata ai data center di Google.NextEra Energy ha acquistato la proprietà totale della centrale, precedentemente divisa con CIPCO

» Leggi tutto

Dal 2026 addio allo Spid: l’identità digitale degli italiani passa alla Cie

Una svolta storica per l’identità digitale degli italiani: dal 2026 il Sistema Pubblico di Identità Digitale (Spid), oggi utilizzato da milioni di cittadini per accedere ai servizi della Pubblica Amministrazione, sarà gradualmente sostituito dalla Carta d’Identità Elettronica (Cie). Lo Spid, lanciato per semplificare l’accesso ai servizi pubblici, conta oltre 40 milioni di identità attive e permette operazioni che vanno dalla

» Leggi tutto

Sysmag.net, la nuova sfida editoriale firmata Tublat

Un nuovo spazio digitale dedicato alla tecnologia e all’innovazione fa il suo ingresso nel panorama dell’informazione. Si chiama sysmag.net ed è il progetto editoriale lanciato da Gianluca Iannotta con il team Tublat. L’obiettivo è chiaro: proporre un racconto della tecnologia semplice, appassionato e originale, capace di intercettare professionisti, curiosi e appassionati. Un magazine che vuole diventare non soltanto luogo di

» Leggi tutto

Filtri industriali: perché sono fondamentali e tipologie

Filtri-industriali-come-operano-e-classificazione-fcr-filtrazione-condizionamento-riscaldamento

Nel settore industriale la polvere rappresenta un rilevante problema tecnico, ambientale e produttivo: dai laboratori chimici agli impianti di lavorazione meccanica, mantenere l’aria pulita attraverso i filtri industriali è imperativo. I filtri industriali infatti sono dispositivi spesso sottovalutati, ma essenziali per il corretto funzionamento dei macchinari, oltre che per la tutela della salute dei lavoratori e per la conformità normativa

» Leggi tutto

A Torino la Conferenza Internazionale sulla Metrologia: focus su tracciabilità, certificazioni e misure chimiche

Sulla sua pagina Facebook, il prof. Paolo Carbone dell’Università degli Studi di Perugia rilancia la notizia dell’importante appuntamento internazionale sulla metrologia che si terrà a Torino dal 14 al 17 settembre prossimo. L’evento, promosso da tre Comitati Tecnici dell’IMEKO (International Measurement Confederation) – Traceability in Metrology (TC8), Measurement in Testing, Inspection and Certification (TC11) e Chemical Measurements (TC24) – riunirà esperti del

» Leggi tutto

Molestie su WhatsApp: la Cassazione stabilisce i confini del reato

Le nuove tecnologie hanno rivoluzionato il modo di comunicare, ma hanno anche aperto la strada a nuove forme di molestie. L’invio ripetuto o indesiderato di messaggi su WhatsApp può configurarsi come reato, secondo quanto stabilito dalla Corte di Cassazione con la sentenza n. 37974/2021. La Suprema Corte ha infatti chiarito che le molestie tramite app di messaggistica rientrano nel reato

» Leggi tutto

Perché il Code Audit e il Code Review sono essenziali per la qualità del software

consulenza seo

Codice pulito, sicuro ed efficiente non nasce per caso. È il risultato di collaborazione, esperienza e — forse soprattutto — revisione attenta. Che tu stia costruendo una piccola app web o una grande piattaforma enterprise, avere un secondo (o terzo) paio di occhi sul codice può fare tutta la differenza. Ed è qui che entrano in gioco il code audit

» Leggi tutto

Batteria al diamante con carbonio-14: una scoperta rivoluzionaria

Un gruppo di ricercatori del Regno Unito ha sviluppato una batteria al diamante che può durare migliaia di anni. Lo studio dell’Università di Bristol e dell’Autorità per l’energia atomica del Regno Unito (Ukaea) ha realizzato un dispositivo dal cuore fatto di carbonio-14, un isotopo radioattivo usato in piccole quantità e confinato in totale sicurezza. Decadendo, esso produce energia a bassa

» Leggi tutto
1 2 3 11