Martedì 12 novembre il secondo Forum di Torino Creativa

Torino Creativa

Martedì 12 novembre dalle 16 al Magazzino sul Po e alla Murazzi Student Zone – Murazzi del Po, Torino, si tiene il secondo Forum di Torino Creativa: un’occasione di parlare delle esigenze della creatività torinese e di come sostenere, accompagnare, facilitare i suoi progetti. Marco Alessandro Giusta, assessore alle Politiche Giovanili e Francesca Leon, assessore alla cultura, hanno sostenuto e promosso

» Leggi tutto

Torino città pilota nell’uso dei droni per servizi smart city

drone

La Città pilota nell’uso dei droni per servizi smart city. A prevederlo è il protocollo d’intesa, firmato dalla Città con Enac, per la sperimentazione dell’uso degli aeromobili a pilotaggio remoto, con il coinvolgimento del mondo accademico, della ricerca e dell’industria per sviluppare nuovi modelli di servizio a basso impatto ambientale e ad alto tasso di innovazione. La sperimentazione è stata

» Leggi tutto

Nel 2020 riapre il Museo Regionale di Scienze Naturali

Museo Regionale di Scienze Naturali

Novità per il mondo della cultura torinese. Si avvicina la riapertura del Museo Regionale di Scienze Naturali, interessato da lavori di ripristino. L’Assessore alla Cultura della Regione Piemonte, Vittoria Poggio, accompagnata dai dirigenti e dai funzionari regionali dei Settori Cultura e Patrimonio, ha eseguito un sopralluogo presso il Museo per valutare lo stato dei lavori di ripristino in vista dell’apertura.

» Leggi tutto

ExoMars 2020 parla torinese

Exomars 2020

La sonda europea ExoMars 2020 è già pronta, assemblata in tutte le sue componenti. Affronterà una delle esplorazioni interplanetarie più affascinanti di sempre. E’ stata realizzata da un consorzio di aziende europee, con la Thales Alenia Space Italia come primo contraente industriale dell’intero programma (con il coordinamento dell’ASI). E’ la prima missione progettata in modo specifico per cercare la presenza

» Leggi tutto

Sacra Sindone di Torino: i ricercatori sollevano nuovi dubbi

Cappella della Sindone Duomo di Torino

Gli esperti dell’Università di Padova hanno scoperto tracce di monete bizantine sulla Sacra Sindone di Torino conservata nel Duomo. Si apre quindi la possibilità a nuove scoperte su una delle più importanti reliquie cristiane, che continua a fare discutere scienziati e credenti. Lo studio è stato pubblicato sul Journal of Cultural Heritage e presentato alla Conferenza sulla Sindone in Canada.

» Leggi tutto

Torino aprirà le porte alla Notte Europea dei Ricercatori

ricercatori

Appuntamento venerdì 27 settembre a Torino con la Notte Europea dei Ricercatori. L’evento richiama ogni anno migliaia di appassionati ed è un’occasione unica per incontrare i ricercatori e le ricercatrici, scoprire come lavorano, porre loro domande e divertirsi con esperimenti, dimostrazioni, conferenze e attività. Sono diverse le novità dell’edizione 2019, una festa che si svolgerà in contemporanea con oltre 200

» Leggi tutto
1 9 10 11