Interventi per la mobilità scolastica nel Calusiese e nel Chivassese

scuolabus - ph regione piemonte

La Regione Piemonte ha organizzato un incontro per affrontare i problemi di trasporto degli studenti nell’area del Calusiese e del Chivassese, con particolare attenzione all’IIS “P. Martinetti” di Caluso. Le istituzioni scolastiche di Caluso (IIS Martinetti e IIS Carlo Ubertini), le aziende di trasporto (GTT, Extra.To, S.T.A.A.V. e Viaggi Munaro), l’Agenzia della Mobilità Piemontese, i Comuni coinvolti, la Città Metropolitana

» Leggi tutto

A Torino si rinnova l’esperienza di Provaci ancora Sam

scuola

La Giunta comunale, su proposta dell’assessorato alle Politiche Educative e Giovanili, ha approvato lo schema di Protocollo d’Intesa tra gli enti promotori quali la Città, l’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte, la Fondazione Compagnia di San Paolo, la Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo, confermando così l’intenzione nel proseguire con il progetto ‘Provaci ancora Sam’ e rinnovare il suo impegno per il

» Leggi tutto

Esperienza all’estero: tantissimi torinesi ne hanno fatto almeno una

lavoro ph regione piemonte

Se fino a qualche decennio addietro andare a fare un’esperienza all’estero per molti era un biglietto di sola andata (si andava alla ricerca di un futuro migliore) oggi fare un’esperienza all’estero è un momento di crescita che non necessariamente comporta andare a vivere definitivamente all’estero emigrando. Tantissimi torinesi hanno fatto nella loro vita almeno un’esperienza all’estero. Spesso ci si domanda

» Leggi tutto

Rivoluzione per l’insegnamento dell’Educazione Civica

scuola ph regione piemonte

Nuove linee guida per l’insegnamento dell’Educazione Civica. “Le Linee guida hanno come stella polare la Costituzione italiana, che non è solo norma cardine del nostro ordinamento ma anche riferimento prioritario per identificare valori, diritti e doveri che costituiscono il nostro patrimonio democratico, alimento prezioso e insostituibile di una società imperniata sulla Persona”, ha spiegato il ministro dell’Istruzione e del Merito

» Leggi tutto

La riforma Valditara prevede con il 5 la bocciatura e un 6 in condotta negli istituti superiori equivarrà a un debito in educazione civica

scuola ph regione piemonte

La prima campanella dell’anno scolastico 2024-2025 suonerà il 5 settembre per gli alunni della provincia autonoma di Bolzano, mentre nel resto d’Italia la riapertura delle scuole è prevista tra l’11 e il 16 settembre. Dopo il rientro a scuola, il 5 settembre, degli studenti della provincia autonoma di Bolzano, lunedì 9 settembre toccherà a quelli della provincia autonoma di Trento.

» Leggi tutto

Riqualificazione: spazi pedonali, marciapiedi più ampi, panchine e verde per le aree intorno alle scuole

libri ph pixabay

Mancano poco meno di due settimane. E’ una corsa contro il tempo quella dell’impresa all’opera sul controviale di corso Francia per realizzare la nuova piazzetta pedonale davanti alla scuola Martin Luther King e poter accogliere, fin dal giorno della ripresa dell’anno scolastico, a settembre, alunne e alunni, insegnanti e personale amministrativo, genitori in attesa prima dell’ingresso a scuola o alla

» Leggi tutto

Sostituzione dei vetri del liceo Regina Margherita danneggiati dalla grandine

Lavori urgenti per la sostituzione dei vetri della facciata del liceo Regina Margherita di via Valperga Caluso 12, a Torino, seriamente danneggiati dal violento nubifragio dello scorso 2 agosto. Per il momento il Servizio Edilizia scolastica della Città metropolitana ha optato per una soluzione provvisoria, che permetta di ripristinare nell’immediato le condizioni di sicurezza necessarie per preservare i locali dalla

» Leggi tutto

Regione Piemonte sui voucher scuola: le graduatorie per l’anno scolastico 2024-2025

voucher scuola

L’Assessorato all’Istruzione della Regione Piemonte ha concluso le procedure per l’assegnazione del voucher scuola 2024-25, il contributo alle famiglie degli studenti per sostenere le spese dell’istruzione scolastica dell’obbligo. È in aumento rispetto agli scorsi anni il numero delle famiglie che riceveranno questo sostegno. Le domande pervenute valide per la formazione delle graduatorie sono state 112.174. Di queste, 4.950 sono riferite

» Leggi tutto

Cuneo. In corso la trasformazione della soglia scolastica della primaria don Miraglio

Sono già iniziati in Frazione Borgo San Giuseppe a Cuneo i lavori di un nuovo intervento che rientra nel progetto “scuole al centro”. È la volta della ridefinizione dello spazio pubblico davanti alla Scuola primaria Don F. Miraglio e nelle vie San Cristoforo e Giubergia. L’obiettivo di questo cantiere, come già per le altre scuole sull’altopiano, è migliorare le condizioni

» Leggi tutto
1 2 3 4 5 13