Il declino di Torino non è stato superato

ristrutturare una casa oggi a Torino

La città sabauda viene rimandata a tempi migliori. Il declino di Torino non è stato superato. E’ quanto emerge dal titolo provocatorio “Il futuro è rinviato” della ventesima edizione del Rapporto Giorgio Rota, curato dal Centro Einaudi. Presenti alla Nuvola Lavazza il sindaco Chiara Appendino, il vice presidente di Lavazza, Marco Lavazza, il numero uno della Compagnia di San Paolo,

» Leggi tutto

Via libera al progetto per Ponte Rossini

Comune di Torino

La Giunta Comunale ha approvato il progetto per la realizzazione di opere di rinforzo strutturale e di risanamento conservativo del ponte Rossini sulla Dora e lo svolgimento di alcune verifiche su altre infrastrutture viabili. Per il finanziamento dei lavori, che assommano a quasi 419 mila euro, verranno utilizzati i ribassi della gara aggiudicata nello scorso mese di luglio per gli interventi

» Leggi tutto

La Regione aiuterà il recupero della Cavallerizza Reale di Torino

cavallerizza incendio Torino

“La Regione favorirà il recupero dell’area con i fondi dello sviluppo regionale che abbiamo già a disposizione. Ma è necessario che i vari soggetti, il Comune prima di tutti, abbiano la volontà di realizzarlo”. A darne l’annuncio è stato il presidente Alberto Cirio al termine del sopralluogo effettuato alla Cavallerizza Reale di Torino, interessata il 21 ottobre da un vasto

» Leggi tutto

In Università lo sportello antiviolenza sulle donne

Torino sportello antiviolenza

Ascoltare, aiutare e trovare il modo di uscire dalle difficoltà e dalle violenze subite. È possibile presso il campus Luigi Einaudi dell’Università di Torino per tutte le donne che frequentano gli spazi dell’ateneo: studentesse, ricercatrici, docenti, impiegate o lavoratrici di ditte esterne. “Non c’è un luogo immune alla violenza di genere” spiega Anna Zucca, presidente della onlus Emma. Lo sportello

» Leggi tutto

Positivo il rapporto costi-benefici del grattacielo della Regione Piemonte

grattacielo Regione Piemonte

L’intervento svolto durante la riunione della Prima Commissione del Consiglio regionale ha consentito all’assessore al Patrimonio, Andrea Tronzano, di ribadire che “il rapporto costi-benefici del Palazzo unico della Regione è positivo”. Infatti secondo i calcoli degli uffici, la differenza tra i costi complessivi del nuovo edificio e i risparmi provenienti dai canoni di locazione e gestione di quelli in affitto porterà,

» Leggi tutto

Diritti in Piemonte agire su scuole, mondo islamico, disabili

Diritti in Piemonte

La partecipazione per la prima volta alla riunione periodica dei dirigenti della Rete antiscriminazioni ha consentito all’assessore regionale ai Diritti civili, Roberto Rosso, di esplicitare i temi su cui vorrebbe lavorare nel corso del suo mandato e su cui ha chiesto, e ottenuto, la collaborazione degli intervenuti. Il primo, già annunciato, riguarda il rispetto della normativa sull’inserimento lavorativo dei disabili, che

» Leggi tutto

Torino celebra la Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne

Torino

Il 25 novembre ricorre la Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, un’iniziativa volta a sensibilizzare ogni essere umano sulle violenze fisiche e psicologiche che milioni di donne, in ogni parte del mondo, soffrono dentro e fuori le mura domestiche. La Città di Torino, da anni impegnata nel promuovere e sostenere iniziative di prevenzione e contrasto alla violenza di genere, intende

» Leggi tutto

Nuovo punto allattamento al Museo Civico di Cuneo

Cuneo punto allattamento

Mercoledì 27 novembre, alle ore 11.00, presso il Complesso Monumentale di San Francesco – Museo Civico di Cuneo, e grazie alla fattiva collaborazione dell’ufficio Pari opportunità, sarà inaugurato il nuovo Punto Allattamento, un ambiente totalmente dedicato alle neomamme con i loro bambini e situato nel percorso al primo piano dell’istituzione museale. Sarà presente all’evento anche il professor Claudio Fabris, referente

» Leggi tutto

Manifesto della comunicazione non ostile: firmano Torino e Milano

StileComune Sindaci Appendino e Sala

Chiara Appendino, sindaco di Torino e Giuseppe Sala, sindaco di Milano hanno firmato il Manifesto della comunicazione non ostile, nella cornice della Sala delle Colonne di Palazzo Civico, insieme a Rosy Russo, ideatrice e fondatrice di Parole O_Stili, annunciando così la condivisione dei 10 principi e l’impegno a osservarli, promuoverli e diffonderli con l’obiettivo di contrastare l’odio in rete e

» Leggi tutto
1 53 54 55 56 57