Via Coazze: approvato il progetto di pedonalizzazione e riqualificazione di strada tra vie Almese e Saffi

Torino Palazzo Civico

Dopo una lunga fase di sperimentazione durante la quale ha ospitato numerosi momenti conviviali, partite di ping-pong e di pallavolo, presentazioni di libri, rappresentazioni teatrali e corsi di ginnastica per bambini e adulti, la pedonalizzazione di via Coazze, nel tratto compreso tra le vie Saffi e Almese, fa un altro passo avanti. La Giunta comunale, su proposta dell’assessora alla Mobilità

» Leggi tutto

125 anni di storia FIAT al Museo dell’Automobile

Allestita presso il Museo dell’Automobile, la mostra “125 volte Fiat” sarà visitabile fino al 4 maggio 2025. Un viaggio virtuale attraverso i 125 anni di storia del marchio, parte del Gruppo Stellantis, che ha segnato un’intera fase storica della città. Fra i tanti cimeli, reperti e documenti, spiccano nove vetture rappresentative dell’itinerario nel tempo del brand torinese: la Eldridge Mefistofele

» Leggi tutto

Con il 2025 arriva il rincaro delle multe stradali: si adeguano all’inflazione

Vigili Urbani Torino

Brutte notizie per milioni di automobilisti italiani. Sono in vista aumenti delle multe stradali fino al 17,6%. I rincari scatteranno da gennaio 2025. Le sanzioni per l’uso del cellulare alla guida e per l’attraversamento con il semaforo rosso potrebbero arrivare a sfiorare i 200 euro, mentre supererebbero i mille euro le multe in caso di superamento dei limiti di velocità

» Leggi tutto

Effettuare il tagliando alla moto è un’operazione manutentiva sempre necessaria

moto Torino

Quando si acquista una moto kymco 125 prezzo vantaggioso e resa unica, bisogna sempre tenere conto della necessità di prendersi cura della due ruote e tra le operazioni necessarie e fondamentali rientra il tagliando moto. Il tagliando della moto è un’operazione manutentiva necessaria per verificare lo stato del veicolo. Con il tagliando è possibile fare sistemare tutti quelli che possono

» Leggi tutto

Al lavoro verso la città accessibile a tutti e tutte

Centomila euro per l’eliminazione delle barriere architettoniche, anche non si tratta certo di spiccioli, possono sembrare pochi. E in effetti, per una città delle dimensioni di Torino lo sono. Ma se la cifra viene utilizzata per una fotografia scientificamente accurata e definitiva della situazione esistente, definire priorità e costruire un metodo per le attività concrete, in accordo con istituzioni territoriali

» Leggi tutto

Quando si fa rifornimento si può sbagliare carburante: niente drammi, ecco cosa fare

auto

Quando si fa rifornimento spesso si teme di sbagliare carburante. Un errore che non deve causare drammi ma che certamente può arrecare danni alla vettura. Succede rare volte si tratta della propria auto. Questo sbaglio è molto più frequente nel caso in cui si viaggi con un’auto a noleggio. L’importante è agire subito per prevenire danni permanenti al mezzo. Si

» Leggi tutto

I Vantaggi del Noleggio Auto a Lungo Termine: Comfort, Flessibilità e Zero Preoccupazioni

Introduzione Il noleggio auto a lungo termine sta rivoluzionando il modo in cui le persone e le aziende gestiscono la mobilità. Questo articolo esplora i principali vantaggi di questa soluzione: comfort, flessibilità e assenza di preoccupazioni. Comfort Veicoli Sempre Nuovi: Con il noleggio a lungo termine, hai accesso a veicoli nuovi e dotati delle ultime tecnologie, garantendo un’esperienza di guida

» Leggi tutto

Metro: le scuse di Gtt. Palazzo civico: pensiamo a 50 nuove scale mobili

“Mi scuso con i torinesi per i disagi del 2 settembre e continuerò a lavorare con la Città per migliorare il servizio” ha esordito l’Amministratore delegato Gtt Serena Lancione in Commissione Urbanistica riferendosi al blocco di una trentina di scale mobili alla riapertura della linea uno della metropolitana dopo i lavori straordinari e la chiusura dell’impianto ad agosto. A Palazzo

» Leggi tutto

Mobilità, assegnati dalla Regione Piemonte 10 milioni di euro per la realizzazione di quattro nuove ciclovie

Palazzo Lascaris Regione - ph uff stampa consiglio regionale Piemonte

La Regione Piemonte ha approvato la graduatoria per l’assegnazione di 10 milioni di euro a quattro nuovi percorsi ciclabili. Questo finanziamento fa parte di un totale di 40 milioni di euro di fondi europei, destinati alla realizzazione di interventi strategici previsti dal Piano regionale della Mobilità ciclistica. Le risorse permetteranno di realizzare 30 nuovi chilometri di percorsi ciclabili, connessi ad

» Leggi tutto
1 2 3 4 5 22